Servizio di noleggio a lungo termine senza conducente autoveicoli sociali e Polizia Stradale.
FAQ
DOMANDA: In riferimento al Vostro bando di gara inerente alla fornitura di "Autovetture per trasporto passeggeri" – lotto 2 – CIG 0289396122, chiedo gentilmente se la caratteristica tecnica al punto 7-D dell’ Art. 5, cioè "sospensioni posteriori pneumatiche" è vincolante pena l’ esclusione alla partecipazione al bando stesso.
RISPOSTA: Si comunica che la caratteristica tecnica al punto 7-D dell'art. 5 "sospensioni posteriori pneumatiche" è condizione vincolante pena l'esclusione dalla gara.
DOMANDA: relativamente al lotto n. 3 - n. 17 mezzi per Polizia Stradale abbiamo bisogno di chiedere alcuni chiarimenti in merito ai due punti sottospecificati.
Chiarimenti:
Analizzando il Capitolato Speciale di Appalto, all'Art 11 - Manutenzione e Riparazione, ci siamo soffermati al riguardo della manutenzione ordinaria e straordinaria.Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria viene specificato di un preventivo accordo tra le parti, per la manutenzione straordinaria, invece, viene specificato che gli interventi di manutenzione straordinaria dovranno essere completate entro le 48 ore dalla consegna del mezzo, salvo i casi di indisponibilità dei ricambi che dovranno comunque essere documentate. Al di là del fatto che se dovessimo essere gli aggiudicatari della gara provvederemo ad assicurare tale servizio anche con la creazione presso le nostre officine di corsie preferenziali a Voi dedicate, resta comunque la nostra perplessità della gestione delle 48 ore relativamente alle giornate prefestive, come può essere il pomeriggio del Venerdì giornata che anticipa la chiusura del Sabato e della Domenica. Per la gestione di questi casi è da sottoindendere che si tratta di 48 ore lavorative oppure i prefestivi in ogni caso non vengono considerati e quindi le 48 ore decorrono dal primo giorno utile lavorativo.
Esempio:
A) Ricovero della vettura alle ore 16.00 del Venerdì. La Concessionaria chiude alle ore 17.00 decorrenza delle 48 ore a dalle ore 9.00 partire dal Lunedì;
B) Ricovero della vettura alle ore 16 del Venerdì Santo. La Concessionaria riapre il Martedì decorrenza delle 48 ore a partire dalle ore 9.00 del Martedì.
RISPOSTA: le 48 ore si intendono consecutive (2 giorni) escluso i festivi e quindi partono dal primo giorno utile lavorativo.
DOMANDA: relativamente al lotto n. 3 - n. 17 mezzi per Polizia Stradale - Punto 8 art. 5 Caratteristiche Tecniche del Noleggio. Nella descrizione dell'allestimento vettura viene richiesto di allocare nel vano di carico, al posto della ruota di scorta, il kit riparazione pneumatici. Successivamente ed all'ultimo punto della descrizione delle dotazioni della vettura viene
richiesta anche la ruota di scorta. La ruota di scorta deve essere fornita, comunque, extra le dotazioni della vettura oppure si tratta di un refuso di stampa e quindi la ruota di scorta non va fornita ma basta il kit riparazione pneumatici.
RISPOSTA: kit di riparazione o ruota di scorta, la risposta è kit di riparazione.
DOMANDA: relativamente al lotto n. 3 - n. 17 mezzi per Polizia Stradale - Punto 8 art. 5 Caratteristiche Tecniche del Noleggio. Nella descrizione dell'allestimento specifico Polizia Stradale al riguardo dell'apparato radio VP1 80E e del navigatore DIvitech RP-NAV 300 , munito di modem "E-Where" viene trascritto che gli stessi devono essere forniti ed installati. Tali apparati possono essere acquistati solo dalle autorità di Polizia e sia la Divitech che la Selex hanno specifici contratti di
fornitura diretti con il Ministero dell'Interno. Di solito per tali apparati viene fornito il cablaggio e le slitte, elementi questi ultimi che consentono alla Polizia Stradale il pronto impiego di tali
strumenti. Pertanto riteniamo che per tali strumenti devono essere forniti i cablaggi e le connessioni che consentano il pronto impiego degli strumenti Divitech e VP1 80E.
RISPOSTA: la fornitura dei navigatori e delle radio, la risposta è: la ditta DIVITECH li fornisce i navigatori RP-NAV 300 muniti di modem "e-where" anche a privati quindi deve essere considerati nell'offerta;
la ditta SELEX fornisce le radio VP1 80E anche a privati previa autorizzazione del Ministero o della concessionaria autostradale, documento che potrà essere prodotto al momento dell'acquisto.
Quindi rimane confermato sia la predisposizione per l'installazione sia la fornitura di entrambe le apparecchiature.
DOMANDA: Art. 4 - Variazione delle quantità. Con riferimento al caso di aumento dei quantitativi, si richiedono chiarimenti in merito alla scadenza dei 60 giorni in quanto tale termine risulta essere particolarmente ridotto per l'erogazione della fornitura.
RISPOSTA: rimane confermata la possibilità di aumentare e/o diminuire i quantitativi così come previsto nel capitolato d’appalto con scadenza di 60 gg per la consegna degli stessi.
DOMANDA: Art 6 - Servizi inclusi nella locazione. Nel suddetto articolo vengono indicati i servizi compresi nel canone, tra cui la carta carburante. Al fine della formulazione dell'offerta, Vi è la necessità di conoscere la/le compagnia/e petrolifera/e che sarà Vostra intenzione utilizzare. Senza tale dato, il servizio non potrà essere inserito in offerta e pertanto il canone dovrà essere aggiornato in caso di Vostra richiesta di attivazione.
RISPOSTA: Non vi è la necessità di includere la carta carburante.
DOMANDA: Art. 8 - Termini di consegna. In considerazione delle tempistiche per l'aggiudicazione della gara e delle scadenze da Voi indicate, si ritiene che il lasso temporale considerato per la consegna della prima tranche del lotto 1 sia troppo esiguo. In virtù dell'attuale condizioni in cui versa il mercato globale e nello specifico il settore automobilistico, si richiede che i termini di consegna (120gg) delle prime 25 vetture decorrano a partire della stipula del contratto.
RISPOSTA: Rimane confermato che i tempi di consegna sono quelli definiti nell’Allegato A.
DOMANDA: Art. 11 - Manutenzione e riparazione. In deroga con quanto disciplinato, si precisa che in caso di sinistri o di necessità, qualsiasi utilizzatore del veicolo potrà concordare direttamente con un nostro centro convenzionato il programma di riparazione/ manutenzione. Non è pertanto necessario il coinvolgimento di personale di codesta Società al fine di organizzare gli interventi sui veicoli.
RISPOSTA: Rimane confermata la necessità di effettuare da parte del fornitore un coordinamento delle attività di riparazione manutenzione soprattutto a fronte di incidenti dove la riparazione complessiva interessa varie tipologie di officine (carrozzeria, meccanica, elettrica, gommista, ecc..)
DOMANDA: art. 13 - Veicolo sostitutivo. Con riferimento a quanto indicato nel suddetto articolo, si precisa che secondo gli accordi di fornitura con i principali rent a car sul territorio nazionale le vetture sostitutive vengono prenotate presso le stazioni locali più vicine rispetto al nostro centro convenzionato, che detiene la responsabilità della prenotazione. Si evidenzia inoltre che il ritiro dei veicoli può essere effettuato esclusivamente da persona fisica e non giuridica; presentando una comunicazione appositamente compilata sarà possibile sollevare il Vostro personale della responsabilità delle vetture ritirate. Infine, avvalendosi del servizio fornito da soggetti terzi, Leaseplan non può intervenire sulle procedure definite da altre società; pertanto potranno variare in base al fornitore le coperture assicurative e le condizioni di espatrio dei veicoli. Infine si precisa che in caso di sinistro in territorio straniero è possibile attivare esclusivamente il soccorso stradale.
RISPOSTA: Rimane confermato che il veicolo sostitutivo dovrà essere messo a disposizione, a cura e spese del Fornitore, direttamente presso la struttura convenzionata dove sarà consegnato il mezzo da sostituire, o presso la struttura aziendale indicata dalla Società.
DOMANDA: Art. 21 - Modalità di pagamento. A fronte di direttive ricevute dalla nostra casa madre, Vi chiediamo la possibilità di valutare l'applicabilità delle seguenti condizioni di fatturazione: mensile con dilazioni di pagamento pari a 90gg data fattura fine mese oppure 120gg data fattura fine mese.
RISPOSTA: Rimane confermato che la fatturazione avverrà in forma bimestrale posticipata e il pagamento sarà effettuato mediante bonifica bancario entro 90 giorni data fattura fine mese direttamente al fornitore.
DOMANDA: Lotto 1, vetture commerciali diesel vetrate 4/5 posti 3 porte tipo A e B. Per vetture commerciali si intende veicoli immatricolati autocarro definiti "N1" 4 posti?
RISPOSTA: non è necessario che le autovetture siano immatricolate autocarro.
DOMANDA: Appurato che il canone offerto non deve comprendere il carburante, deve essere espresso in sede di offerta il costo del servizio per la gestione della multicard carburante? Se sì, in che modo?
RISPOSTA: in sede di offerta non deve essere considerata la multicard carburante.
DOMANDA: l'Allegato A in cui sono riportate le scadenze per la consegna dei mezzi di cui all'art.8, corrisponde all'allegato "scadenze forniture mezzi"?
RISPOSTA: L’allegato A corrisponde all’allegato "scadenze forniture mezzi".
DOMANDA: Le vetture sostitutive all'estero potranno essere gestire solo tramite rimborso all'utilizzatore che ne facesse uso. E' sempre previsto il soccorso stradale ed il rimpatrio dell'utilizzatore. Si prega di confermare accettazione di questa modalità gestionale.
RISPOSTA: Il veicolo sostituivo deve essere garantito anche all’estero come previsto all’Art. 13.
DOMANDA: Garantiamo che i veicoli potranno circolare in tutti i paesi presenti sulla Carta Verde Assicurativa. Chiediamo conferma che, chiedendo la possibilità di espatrio, ci si riferisca a tali paesi.
RISPOSTA: I paesi relativi all’espatrio sono quelli presenti nella carta verde.
DOMANDA: Informiamo che il prodotto assicurativo RCA con massimale illimitato non è più offerto sul mercato assicurativo. Possimo fornirvi la copertura RCA con il massimale di € 25.000.000,00.-. L'assistenza legale sarà fornita solo per la parte civile. Chiediamo conferma di accettazione.
RISPOSTA: Il prodotto assicurativo RCA qualora non sia possibile il massimale illimitato si accetta anche il massimale pari a 25.000.000,00 come prescritto dal nuovo trattato delle assicurazioni.
DOMANDA: Si chiede di specificare su quali e quanti, tra i veicoli richiesti di ciascun lotto, verrà installato l'allestimento di cui all'art. 16.
RISPOSTA: Premesso che l’allestimento previsto all’Art. 16 è composto dalla radio Autovie, dalla presa per il lampeggiante ed eventualmente dalla desk ricarica della torcia elettrica, si riporta di seguito un elenco indicativo degli allestimenti previsti.
Lotto 1
a) radio 10, presa lampeggiante tutte
b) tutte radio e torce
c) radio nessuna, presa lampeggiante tutte
d) nessuna
e) tutti radio, torcia nessuno
f) radio 2, presa lampeggiante tutte, torcia nessuna
Lotto 2 – radio tutti
Lotto 3 - nessuna.
DOMANDA: Circa la documentazione da produrre, nella busta A si chiede di inserire, per le imprese che si presentano singolarmente, solo le schede 1 e 2; non vanno quindi inserite le schede 3-4-5. Questo contrasta il disposto dell'art. 2 del disciplinare di gara in merito alle dichiarazione da rendere. Potete gentilmente chiarirci questo punto?
RISPOSTA: In caso di Imprese che presenteranno offerta singolarmente, le schede da inserire nella BUSTA "A-DOCUMENTAZIONE" sono: 1, 2, 3,4 e 5. Quanto riportato all'art. 2 del Disciplinare è errato a seguito di un refuso.