Avviso 04/17 - S
C.I.G. 7490023283
Pubblicazione06/06/2018
Scadenza presentazione manifestazione di interesse09/07/2018
OggettoAvviso di vendita pubblica – Vendita rottami ferrosi derivanti dai lavori di ampliamento a terza corsia dell’Autostrada A4 Lotto 3 e Lotto 4 1° Sub Lotto
In data 20.06.2018, ad integrazione dell'avviso, sono state pubblicate le norme tecniche.
In data 20.06.2018, ad integrazione dell'avviso, sono state pubblicate le norme tecniche.
FAQ
DOMANDA 1: Nei documenti di Gara si fa riferimento alle “Norme Tecniche” e al “Capitolato Speciale”, ma ci sembra che tra i documenti messi a disposizione sul Vs. sito internet non siano presenti?
RISPOSTA 1: Si conferma che non è previsto alcun “Capitolato Speciale” citato per un refuso; sono state invece pubblicate sul sito, in data 20 giugno 2018, le “Norme Tecniche”.
DOMANDA 2: Si chiede di sapere se è obbligatorio ai fini della validità dell’offerta effettuare il “sopralluogo” nei luoghi di messa a disposizione dei materiali.
RISPOSTA 2: Non vi è obbligo di effettuazione di un sopralluogo considerato anche che, alla data odierna non sono definiti tutti i luoghi di prelievo barriere all’interno delle pertinenze di cantiere e pertanto i depositi attualmente avviati non sono da considerarsi rappresentativi dal punto di vista della logistica. L’Operatore Economico potrà comunque effettuare un sopralluogo facoltativo, previo appuntamento telefonico presso i siti già individuati al fine di valutare i siti di prelievo e la tipologia di rottami da ritirare; rimarrà comunque a rischio dell’Operatore, in fase di formulazione dell’offerta, la valutazione degli aspetti logistici.
L’appuntamento telefonico potrà essere fissato con la Direzione Area Operativa – Staff Ambiente (riferimenti ing. Basso – ing. Pasianotto) telefonando, con orario dalle ore 9.00 alle ore 10.00 dal lunedì al venerdì, al numero 0432/925111 entro il giorno 29.06.2018.
DOMANDA 3: Si chiede di sapere con quale CER (Codice Europeo Rifiuti) viene ceduto il rottame ferroso messo in vendita.
RISPOSTA 3: Il CER da utilizzarsi è il 17 04 05 “ferro e acciaio”.
DOMANDA 4: Relativamente al punto 14 del disciplinare di gara (documenti richiesti al soggetto aggiudicatario) per quanto riguarda i mezzi si chiede se è possibile caricare il materiale con semovente con ragno in sostituzione dei bilici con ragno?
RISPOSTA 4: Fermo restando il requisito fissato in termini di mezzi messi a disposizione, che dovranno rientrare nella disponibilità del partecipante e dovranno essere dichiarati in sede di presentazione dell’offerta, si precisa che potrà essere eventualmente autorizzato, a integrazione dei veicoli chiesti a disposizione, l’utilizzo di un semovente con ragno, laddove vi siano motivate condizioni di utilizzo (ingenti quantitativi depositati presso unico sito, accessibilità e spazio di manovra) e non vi siano vincoli connessi alla sicurezza. L’Operatore economico deve pertanto formulare la propria offerta senza tenere conto di un eventuale vantaggio atteso per l’utilizzo di un semovente.
DOMANDA 5: Qualora si disponesse solo di autotreni con ragno ma non si disponesse di bilici con ragno è possibile comunque partecipare alla gara?
RISPOSTA 5: Ai fini della partecipazione l’Operatore economico dovrà avere nella disponibilità minima i mezzi indicati al punto 14 del disciplinare di gara.
La disponibilità dei mezzi potrà coincidere con la proprietà, ma potrà essere dimostrata anche mediante altre tipologie di contratto (leasing, noleggio, ecc.) purché vigenti, anche con eventuale efficacia subordinata all’avveramento di condizione sospensiva, al momento della presentazione dell’offerta.
DOMANDA 6: Il possesso della iscrizione alla White list va indicato nel DGUE? E se sì dove va indicato?
RISPOSTA 6: No, l’iscrizione alla White List va indicata al punto 4 della scheda 2 allegata all’Avviso di vendita.
DOMANDA 7: Nel caso di affidamento a terzi di parte del servizio di trasporto, va indicata una terna di possibili ditte esecutrici oppure può bastare indicarne una?
RISPOSTA 7: In caso di affidamento a terzi, essendo la presente procedura esclusa dall’applicazione del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., ai sensi dell’art. 3 del predetto D. Lgs., nel DGUE e nella scheda 3 allegati all’avviso di vendita non sarà indispensabile indicare una terna di subaffidatari; tuttavia, si precisa, che il subaffidamento potrà essere conferito unicamente a soggetti indicati, in fase di presentazione offerta, nei predetti documenti allegati all’avviso pubblicato dalla scrivente
RISPOSTA 1: Si conferma che non è previsto alcun “Capitolato Speciale” citato per un refuso; sono state invece pubblicate sul sito, in data 20 giugno 2018, le “Norme Tecniche”.
DOMANDA 2: Si chiede di sapere se è obbligatorio ai fini della validità dell’offerta effettuare il “sopralluogo” nei luoghi di messa a disposizione dei materiali.
RISPOSTA 2: Non vi è obbligo di effettuazione di un sopralluogo considerato anche che, alla data odierna non sono definiti tutti i luoghi di prelievo barriere all’interno delle pertinenze di cantiere e pertanto i depositi attualmente avviati non sono da considerarsi rappresentativi dal punto di vista della logistica. L’Operatore Economico potrà comunque effettuare un sopralluogo facoltativo, previo appuntamento telefonico presso i siti già individuati al fine di valutare i siti di prelievo e la tipologia di rottami da ritirare; rimarrà comunque a rischio dell’Operatore, in fase di formulazione dell’offerta, la valutazione degli aspetti logistici.
L’appuntamento telefonico potrà essere fissato con la Direzione Area Operativa – Staff Ambiente (riferimenti ing. Basso – ing. Pasianotto) telefonando, con orario dalle ore 9.00 alle ore 10.00 dal lunedì al venerdì, al numero 0432/925111 entro il giorno 29.06.2018.
DOMANDA 3: Si chiede di sapere con quale CER (Codice Europeo Rifiuti) viene ceduto il rottame ferroso messo in vendita.
RISPOSTA 3: Il CER da utilizzarsi è il 17 04 05 “ferro e acciaio”.
DOMANDA 4: Relativamente al punto 14 del disciplinare di gara (documenti richiesti al soggetto aggiudicatario) per quanto riguarda i mezzi si chiede se è possibile caricare il materiale con semovente con ragno in sostituzione dei bilici con ragno?
RISPOSTA 4: Fermo restando il requisito fissato in termini di mezzi messi a disposizione, che dovranno rientrare nella disponibilità del partecipante e dovranno essere dichiarati in sede di presentazione dell’offerta, si precisa che potrà essere eventualmente autorizzato, a integrazione dei veicoli chiesti a disposizione, l’utilizzo di un semovente con ragno, laddove vi siano motivate condizioni di utilizzo (ingenti quantitativi depositati presso unico sito, accessibilità e spazio di manovra) e non vi siano vincoli connessi alla sicurezza. L’Operatore economico deve pertanto formulare la propria offerta senza tenere conto di un eventuale vantaggio atteso per l’utilizzo di un semovente.
DOMANDA 5: Qualora si disponesse solo di autotreni con ragno ma non si disponesse di bilici con ragno è possibile comunque partecipare alla gara?
RISPOSTA 5: Ai fini della partecipazione l’Operatore economico dovrà avere nella disponibilità minima i mezzi indicati al punto 14 del disciplinare di gara.
La disponibilità dei mezzi potrà coincidere con la proprietà, ma potrà essere dimostrata anche mediante altre tipologie di contratto (leasing, noleggio, ecc.) purché vigenti, anche con eventuale efficacia subordinata all’avveramento di condizione sospensiva, al momento della presentazione dell’offerta.
DOMANDA 6: Il possesso della iscrizione alla White list va indicato nel DGUE? E se sì dove va indicato?
RISPOSTA 6: No, l’iscrizione alla White List va indicata al punto 4 della scheda 2 allegata all’Avviso di vendita.
DOMANDA 7: Nel caso di affidamento a terzi di parte del servizio di trasporto, va indicata una terna di possibili ditte esecutrici oppure può bastare indicarne una?
RISPOSTA 7: In caso di affidamento a terzi, essendo la presente procedura esclusa dall’applicazione del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., ai sensi dell’art. 3 del predetto D. Lgs., nel DGUE e nella scheda 3 allegati all’avviso di vendita non sarà indispensabile indicare una terna di subaffidatari; tuttavia, si precisa, che il subaffidamento potrà essere conferito unicamente a soggetti indicati, in fase di presentazione offerta, nei predetti documenti allegati all’avviso pubblicato dalla scrivente