FAQ
Si evidenzia che le risposte fornite non vincolano in alcun modo le decisioni che autonomamente verranno assunte dalla Commissione Giudicatrice nominata con apposito decreto dal Ministero delle Infrastrutture.
D. al punto b) - capacità ECONOMICA - FINANZIARIA - ,per “fatturato specifico del servizio oggetto di gara”, si intendono servizi di mannienzione del verde in generale, o servizi di manutenzione del verde eseguiti in ambito autostradale ?
R. Al punto b) - CAPACITA’ ECONOMICA – FINANZIARIA, per “fatturato specifico del servizio oggetto oggetto di gara” si intendono servizi di manutenzione del verde in generale.
D. a pag. 3 punto b) del Disciplinare di gara, in riferimento ai requisiti delle risorse umane, mezzi d'opera e conoscenze necessarie, viene richiesta una "relazione con dettagliata descrizione"; tale relazione è quella richiesta per la formulazione 'offerta tecnica (pag. 6 del Disciplinare) o è una ulteriore relazione? Inoltre l'articolo 42 comma 1 lettere b) e) ed e), che viene citato a pag. 3 punto b), fa riferimento al DPR 445/2000, che comunque non contiene commi, o ad altra legge?
R. L’art. 42, comma 1, lettere b), c), ed e) che viene citato a pagina 3, punto b) del Disciplinare di gara, si riferisce al D.lgs. 163/2006 e s.m.i.. Si tratta di una dichiarazione del legale Rappresentante, sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante i requisiti necessari ad una corretta esecuzione del servizio oggetto dell’appalto.
D. Le giustificazioni di tutte le voci ed articoli richieste a pag. 7 del Disciplinare, devono essere prodotte per tutte le 39 voci dell'Elenco Prezzi o per le voci indicate a pag. 5 el Capitolato Speciale di Appalto?
R. Le giustificazioni devono essere prodotte per tutte le voci di prezzo che concorrono a formare l’importo complessivo posto a base di gara.
D. all'art. 41 comma 1, lettera e): dichiarazione concernente il fatturato globale di impresa e l'importo relativo ai servizi o forniture nel settore oggetto della gara, realizzati negli ULTIMI TRE ESERCIZI:
• per il fatturato globale: intendiamo gli esercizi chiusi con bilancio depositato e quindi 2004/2005/2006?
• per il fatturato relativo ai servizi o forniture nel settore oggetto della gara: intendiamo invece gli esercizi chiusi ma il cui bilancio (2007) non è ancora stato depositato e quindi 2005/2006/2007?
R. 1) Il fatturato globale deve essere riferito agli ultimi tre esercizi;
2) il fatturato relativo ai servizi analoghi deve essere riferito agli ultimi tre anni antecedenti la pubblicazione del Bando di gara.
D. In riferimento a quanto prescritto nel disciplinare di gara (pag.7 busta n°3 - Offerta economica e giustificazioni) in merito alle giustificazioni dell'offerta di cui all'art.87, comma 2 del D.Lgs. n'163/2006, dovendo procedere, come richiesto da codesta Amministrazione, a giustificare "tutte le voci ed artìcoli, che concorrono a formare l'importo complessivo posto a base di gara", si chiede di volere precisare quali voci dell'elenco prezzi unitati concorrono a determinare l'importo relativo ai "lavori minori di varia natura... " pari a € 147.600,00 riportato neil'elenco descrittivo delle categorìe di intervento di cui all'art.3 del Capitolato Speciale d'Appalto.
R. gli articoli dell’elenco Prezzi Unitari che concorrono a formare l’importo relativo ai “lavori minori di varia natura corrispondenti al 15% dell’importo del servizio” sono:
1) art. 19 – Ricarica e profilatura delle banchine laterali;
2) art.20 – Espurgo di fossi di guardia;
3) art.28 – Diserbo totale delle infestanti la pavimentazione.
D. Con riferimento alla capacita tecnica di cui al disciplinare di gara per il "SERVIZIO CONSERVAZIONE E MANUTENZIONE AREE VERDI DELL'AUTOSTRADA, SVINCOLI E RACCORDI - TRONCO DESTRA TAGLIAMENTO 2008-2010", si richiede cortesemente di confermare che il requisito del cosiddetto "servizio di punta" di cui al punto a), dovrà essere provato solamente in sede di eventuale aggiudicazione e che pertanto non necessita indicarlo già in sede di gara.
R. Come specificato nel paragrafo “Capacità Tecnica – Professionale, prove richieste” (pag. 2 e 3 del Disciplinare di gara) il concorrente dovrà dimostrare i requisiti di capacità tecnica e professionale mediante:
a) dichiarazione, del legale rappresentante, sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000 attestante il possesso dei requisiti di cui al combinato disposto dagli artt. 41, comma 2, e 42, comma 1, lettere a), b) e c), del D. Lgs. 12 Aprile 2006, n. 163 e s.m.i.; si specifica che per l’ammissione alla gara relativamente al requisito di cui all’anzidetta lettera a), la somma degli importi dei principali servizi analoghi, eseguiti negli ultimi tre anni, antecedente la pubblicazione del presente bando, dovrà essere non inferiore all’importo del servizio posto a base d’asta; tale somma minima richiesta dovrà, inoltre, essere provata con l’esecuzione di un servizio (della stessa tipologia) di importo non inferiore al 40 % dell’importo del servizio posto a base d’asta, ovvero, in alternativa, di due servizi (della stessa tipologia) di importo non inferiore al 55 % dell’importo del servizio posto a base d’asta, ovvero ancora, in alternativa, di tre servizi (della stessa tipologia) di importo non inferiore al 65 % dell’importo del servizio posto a base d’asta;
b) dichiarazione, del legale rappresentante, sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000 attestante che le risorse umane utilizzate abbiano i requisiti necessari (qualità, capacità professionali, etc.) per una corretta esecuzione del servizio oggetto dell’appalto ed il possesso delle attrezzature e delle conoscenze necessarie per garantire la qualità del servizio; si specifica che per l’ammissione alla gara, il Concorrente dovrà allegare una relazione con dettagliata descrizione (rif. art. 42, comma 1, lettere b), c) ed e));
c) copia conforme della certificazione ISO 9000 relativa alle attività oggetto dell’appalto.
Si fa riferimento, inoltre, alla pagina 11 del Disciplinare di gara, Capitolo “Comprova dei requisiti di capacità”, che qui si riporta:
”I soggetti che risulteranno rispettivamente primo e secondo in graduatoria, se non compresi fra quelli sorteggiati, saranno chiamati a comprovare il possesso dei requisiti di ammissione di cui sopra, entro 10 (dieci) giorni dalla richiesta fax della Stazione Appaltante, ai sensi degli artt. 41 e 42, D. Lgs. 163/2006 e s.m.i..
Il possesso dei requisiti dei sorteggiati e dei concorrenti che risulteranno primo e secondo in graduatoria dovrà essere comprovato mediante la seguente documentazione:
fotocopia da libro inventari dei bilanci, delle note integrative, delle note di deposito, ovvero delle dichiarazioni annuali I.V.A., riferiti agli anni dal 2004 al 2006, in relazione alla natura giuridica del soggetto concorrente, comprovanti gli importi dichiarati;
copia delle attestazioni rilasciate da parte delle Amministrazioni beneficiarie dei servizi effettuati ai fini della dimostrazione delle capacità economico – finanziarie.”
D. Nella dimostrazione dei requisiti di capacità finanziaria ed economica vengono richieste idonee referenze bancarie. Nel caso di A.T.I. il suddetto requisito lo dovrà produrre solo la capogruppo o anche le mandanti?
R. In caso di associazione temporanea d'Impresa la documentazione richiesta deve essere prodotta da tutte le Imprese facenti parte dell'AT.I..