ATTENZIONE: MODIFICATA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE N° 4 A SEGUITO DI REFUSO
FAQ
DOMANDA: Nel disciplinare di gara all’art. 3 sono indicati i requisiti da possedere e dichiarare in sede di gara e specificatamente il punto a) e b) fanno riferimento rispettivamente agli ultimi 5 esercizi e ultimi 10 anni; nella Scheda 4, invece, si fa riferimento rispettivamente agli ultimi 3 esercizi e agli ultimi 3 anni. Si chiede se sia corretta la prescrizione contenuta nella Scheda 4 o nel disciplinare di gara;
RISPOSTA: Il riferimento corretto è quello del Disciplinare di gara: per il fatturato di cui alla Scheda 4, punto 5, lett. a) deve essere preso come riferimento l’ultimo quinquennio, mentre per il requisito di cui alla medesima Scheda, punto 5, lett. b) deve essere preso come riferimento l’ultimo decennio.
DOMANDA: Nel disciplinare di gara all’art. 6 – Documentazione Amministrativa – al punto 1) si richiede di compilare le schede 1, 2, 3 e 4 e si dice che la scheda 3 deve essere compilata in caso di partecipazione alla gara in A.T.I., ma la scheda 3 si riferisce a dichiarazioni di tipo personale dei legali rappresentanti, pertanto si chiede se la scheda a cui ci si riferisce sia la 4;
RISPOSTA: Trattasi di un refuso:
DOMANDA: Si chiede se è possibile non compilare e sottoscrivere le schede 2 e
RISPOSTA: E’ obbligatoria la compilazione delle Schede 2 e 3.
DOMANDA: Relativamente alla Scheda n. 1 – istanza di ammissione, viene chiesto di dichiarare di possedere un numero medio annuo del personale tecnico utilizzato negli ultimi tre anni comprendente i soci attivi, i dipendenti e i consulenti, non inferiore alle 8 (otto) unità; si fa notare che con riferimento all’art. 3, il numero medio annuo del personale tecnico utilizzato negli ultimi tre anni deve essere non inferiore alle 5 (cinque unità);
RISPOSTA: Il riferimento corretto è quello del Disciplinare di gara: il numero medio annuo del personale tecnico utilizzato negli ultimi tre anni deve essere non inferiore alle 5 (cinque) unità;
DOMANDA Relativamente alla Scheda 1 viene chiesto l’impegno, in caso di aggiudicazione dell’incarico oggetto del presente appalto, a produrre in sede di sottoscrizione del contratto, una polizza indennitaria civile per danni a terzi per i rischi derivanti dall’attività di propria competenza, emessa da una compagnia di assicurazioni autorizzata all’esercizio del ramo che dovrà avere, per durata fino all’approvazione da parte della S.p.A. Autovie Venete del progetto esecutivo ed un massimale non inferiore ad € 14.150.000,00, pari al 5% del valore dell’opera in oggetto; si fa notare che tale valore non risulta dai dati Voi forniti.
RISPOSTA: Trattasi di un refuso: la polizza cui si fa riferimento nel quesito dovrà avere un massimale non inferiore ad € 5.000.000,00.