MENU
ITA ENG
Bandi, avvisi e appalti

Bando di gara Servizi

Codice 13/12 - S

Pubblicazione21/07/2013
Oggetto Servizio di telefonia mobile e fissa. C.I.G. 5209737AF7

FAQ

DOMANDA: COPERTURA MOBILE (cfr. pagg. 13, 14 e 15 del Capitolato speciale d'appalto, Norme Tecniche, Art. 8).
Si richiede di indicare il referente operativo da contattare per il rilascio dei permessi ai sopralluoghi (come indicato) nelle aree aziendali e concordare le attività necessarie.
RISPOSTA: I referenti non sono stati indicati nel Capitolato in quanto, non sono previsti, in fase di formulazione dell'offerta, sopralluoghi e contatti con il personale tecnico.
Si evidenzia comunque che i referenti tecnici da contattare per il rilascio delle eventuali autorizzazioni, in fase di esecuzione del contratto saranno i sigg.ri Marco de Liva (0432925444) e Stefano Pace (0432925518). Per qualsiasi ulteriore incombenza e/o informazione si dovrà far riferimento al Responsabile Unico del Procedimento sig. Fabiano Tuniz (0432925431 - 3488715045)

DOMANDA: TOTALE SIM FONIA E DATI (cfr. pagg. 16, 17 e 18 del Capitolato speciale d'appalto, Norme Tecniche, Art. 9 - Sezione Telefonia Mobile).
Nel paragrafo "Profili telefonia mobile" sono indicate diverse tipologie e quantità di SIM. Non è chiaro il quantitativo totale oggetto di gara. Inoltre le quantità di SIM vengono indicate come "presunte": si deve prevedere una % di tolleranza ed in che misura?
RISPOSTA: Le quantità sono da considerarsi certe e non presunte.

DOMANDA: SIM VOCE IN ABBONAMENTO FLAT (cfr. pag. 16 e 17 del Capitolato speciale d'appalto, Norme Tecniche).
Si citano 10 SIM voce attivate in abbonamento flat con profilo ricaricabile. Sono da considerarsi aggiuntive alle precedenti 300 in abbonamento + 290 sim ricaricabili? Si richiede, inoltre, di precisare se trattasi di ricaricabili in quanto la dicitura "in abbonamento flat con profilo ricaricabile" non risulta chiara.
RISPOSTA : Si conferma che le 10 SIM attivate in abbonamento flat sono da considerarsi facenti parte delle 300 in abbonamento. Si conferma che si tratta di SIM in abbonamento.

DOMANDA: SIM VOCE CON TRAFFICO DATI (cfr. pagg. 16 e17 del Capitolato speciale d'appalto, Norme Tecniche).
Le 140 SIM indicate sono da considerarsi aggiuntive rispetto le precedenti 300 SIM in abbonamento o 290 ricaricabili (+10) o il traffico dati deve considerarsi quale caratteristica aggiuntiva di queste (non essendo stata specificata alcuna funzionalità dati)?
RISPOSTA: le 140 SIM indicate fanno parte delle 300 SIM in abbonamento e sono da considerarsi SIM voce con servizio dati. Anche queste sono da considerarsi in abbonamento.

DOMANDA: SERVIZIO PUSH E-MAIL (cfr. pag. 18 del Capitolato speciale d'appalto, Norme Tecniche)
Sono indicate 10 utenze da abilitare con il servizio push e-mail; nella tabella riepilogativa (Cfr. Scheda 7, Tabella 5 Servizio di push E-mail) si riportano n. 20 utenze di cui 10 con il servizio "Base" e 10 con servizio "aggiuntivo".
Si richiede di confermare che il servizio aggiuntivo delle seconde sia opzionalmente integrativo alle prime.
RISPOSTA: si conferma che sono 10 le utenze da abilitare al servizio push-mail.

DOMANDA: SIM DATI (cfr. pag. 18 del Capitolato speciale d'appalto, Norme Tecniche)
Il totale di 510 deve considerarsi aggiuntivo rispetto alle SIM voce oppure si tratta di funzionalità da abbinare a queste?
Le SIM debbono essere dedicate al solo traffico dati o devono prevedere anche la funzionalità voce?
A tal proposito chiediamo di indicare la tipologia di utilizzo di tali SIM, specificando quali e quante debbano essere destinate ad apparati mobili quali smartphone/tablet oppure a terminali su mezzi mobili (come automezzi) o ancora su dispositivi di tipo machine to machine/M2M (ad esempio colonnine).
RISPOSTA: le 510 SIM sono da considerarsi esclusivamente SIM dati.
Sono così suddivise:
• 110 SIM (come da tabella di profilo A, C e D) con profilo da 20 Gb sono destinate alle Internet key, ai tablet e servizi streaming (impianti TVCC su mezzi in itinere);
• 400 SIM (SIM come da tabella di profilo D) con profilo da 1 Gb sono destinate ai servizi di geolocalizzazione mezzi aziendali e controllo remoto degli impianti in itinere (pannelli a messaggio variabile, impianti viabilità invernale - silos sale).
A titolo esplicativo 215 SIM, delle 290 SIM ricaricabili, sono configurate sulle colonnine SOS. Queste sono esclusivamente di tipo ricaricabile e puntano ad un unico numero intranet che fa capo al Centro Radio Informativo. Nell'ultimo anno sono state un centinaio le chiamate con una durata media di 90 secondi.

DOMANDA: APPARATI (cfr. pagg. 18 e 19 del Capitolato speciale d'appalto, Norme Tecniche e Scheda 7, Tabella 8 Fornitura apparati)
Si chiede di confermare il numero totale di 375 oggetto di gara.
RISPOSTA: Si confermano 375 apparati.
A titolo esplicativo per "comodato d'uso" si intende un canone di noleggio con assistenza Kasco.

DOMANDA: TELEFONIA FISSA (cfr. pag. 19 del Capitolato speciale d'appalto, Norme Tecniche e Scheda 7, Offerta economica, Servizi di telefonia mobile e fissa, Tabella 11)
Si richiede di chiarire il numero effettivo dei flussi primari da attestare nelle sedi di Palmanova e Trieste in quanto nel capitolato tecnico viene richiesta "duplicazione" dei flussi (2+2) mentre nella Tabella 11 vengono indicati un totale di 2 flussi primari.
RISPOSTA: Per la scrivente Società l'importante è garantire la continuità del servizio in entrambe le sedi (vedi Centro Radio Informativo).
A titolo di esempio, se il primario della Sede di Palmanova non è disponibile anche per problemi di centrale, tramite automatismo le chiamate dovranno essere garantite tramite il primario della Sede di Trieste e viceversa.

DOMANDA: ZONE TARIFFARIE INTERNAZIONALI (cfr. Scheda 7, Offerta economica, Servizi di telefonia fissa, Tabella 10).
Si richiede di specificare, nel caso dell'Art. e/f chiamate e traffico internazionale verso gestori mobili zona 1, a quali paesi si riferiscono.
Si richiede di chiarire, nel caso dell'Art. i/j chiamate e traffico internazionale verso numeri fissi, a quali aree si riferiscono (cfr. pag. 19 del Capitolato speciale d'appalto, Norme Tecniche, Art. 10, Telefonia fissa).
RISPOSTA 5: Con riferimento all'Art. e/f chiamate e traffico internazionale verso gestori mobili zona 1, si intendono i paesi della UE.
Con riferimento all'Art. i/j chiamate e traffico internazionale verso numeri fissi, si intendono i paesi della UE.

DOMANDA: OFFERTA TECNICA ECONOMICA
Facciamo seguito al Bando di Gara in oggetto, al quale si intende rispondere, per richiedere ulteriori chiarimenti relativamente al Capitolato Speciale d'Appalto, al fine di fornire la miglior offerta tecnico/economica.
In particolare, chiediamo conferma dell'esclusione della Tassa di Concessione Governativa (di seguito TCG) dall'importo complessivo di Base d'Asta di Euro 467.500,00==.
La TCG non viene menzionata nel Capitolato Speciale d'Appalto e non risulta esplicitata nella "Scheda 7 "Offerta economica" "Servizio di Telefonia Fissa e Mobile" Tabelle da 1 a 10 e Tabella "Riepilogo offerta telefonia fissa e mobile".
RISPOSTA: Si conferma che è inclusa la Tassa di Concessione Governativa per l'importo complessivo di Base d'Asta di Euro 467.500,00.
Nel contesto si comunica che la durata contrattuale è di 24 mesi e non 36 mesi come da capitolato.

FAQ

23.08.2013 ATTENZIONE: E' ora scaricabile la Scheda 7 - Offerta economica, ove veniva indicata un'errata durata dell'appalto di che trattasi.

FAQ

DOMANDA: Con riferimento a quanto richiesto sul Disciplinare
di Gara al paragrafo 7.1 "Documentazione amministrativa", si chiede di confermare
che il solo procuratore firmatario della documentazione di gara e dell'offerta
possa sottoscrivere la scheda 3, contenendo quest'ultima anche
dichiarazioni relative ai Requisiti di ordine generale dell'azienda, e
considerato altresì, che ai sensi del 2° comma dell'art.47 del D.P.R. 28 Dicembre n.445,
la dichiarazione resa nell'interesse proprio del dichiarante può riguardare anche stati,
qualità personali e fatti relativi ad altri soggetti di cui egli abbia diretta conoscenza, in
luogo delle dichiarazioni personali lett. b) e c) ed m-ter ex art.38 del
D.Lgs.163/206 rese dai soggetti ivi indicati, il procuratore firmatario
possa rendere le suddette anche in nome e per conto di quei
soggetti, assumendosene la piena responsabilità.

RISPOSTA: si rimanda al punto 15 del disciplinare di gara, che testualmente recita:
"non verranno date risposte a quesiti di natura giuridica o interpretazioni delle norme di legge, si forniranno esclusivamente chiarimenti di natura procedurale".