MENU
ITA ENG
Bandi, avvisi e appalti

02/13 - S Misto

Codice 02/13 - S Misto

Pubblicazione22/08/2013
Oggetto Avviso per l'affidamento della concessione in gestione di strutture ed impianti destinati al servizio di distribuzione carbolubrificanti e attività accessorie e al servizio di ristoro e market nelle aree di servizio delle tratte autostradali A4, A28 ed A23.

FAQ

DOMANDA : E' possibile sostituire il fatturato medio annuo del 2010 con la proiezione del 2013?

RISPOSTA : No, ai fini della partecipazione il concorrente deve far riferimento esclusivamente al fatturato del periodo indicato nell'avviso.

DOMANDA : E' possibile partecipare in due diverse tipologie, sia in A.T.I. che singolarmente, viste le differenze di capacità economica fra i vari punti di ristoro ?

RISPOSTA : Si, è possibile partecipare in due diverse tipologie (in A.T.I. o singolarmente) purché per Aree di Servizio diverse.

DOMANDA : il bando di gara prevede una divisione dei lotti distinti fra la gara oil e non oil ?

RISPOSTA : No. Fare esclusivamente riferimento agli avvisi pubblicati.

DOMANDA : in A.T.I., la capacità economica da Voi richiesta per ogni singolo punto di ristoro deve essere sommata fra le Società che la costituiscono ?

RISPOSTA : Si, la capacità economica richiesta per ogni singolo punto di ristoro in caso di A.T.I. deve essere sommata fra le Società che la costituiscono.

DOMANDA : Una Società che possiede un volume di affari di euro 4.850.000,00 medio annuo può approssimarlo ai 5.000.000,00 euro ?

RISPOSTA : Non è possibile approssimare il volume d'affari.

Si segnala da ultimo che la Scrivente Società ha pubblicato tre avvisi di gara distinti per la concessione delle aree di servizio. I partecipanti devono attenersi ai requisiti specifici richiesti da ciascun singolo avviso.

DOMANDA : Con la presente sono a chiedere se ai fini dei requisiti Economici previsti per poter partecipare alla gara per l'affidamento della concessione del attività di Ristoro e market nelle aree di servizio delle tratte autostradali A4,A28,A23,e A 57, si ritiene valida la gestione di un punto vendita Bar/Ristorante e Market situato in zona doganale di Como Chiasso, compresa fra le tratte autostradali A9 dei Laghi e l'Autostrada Elvetica.

RISPOSTA : ai fini dei requisiti Economici previsti per poter partecipare alla gara per l'affidamento di cui all'oggetto, è necessario che la concessione sia esercitata su una viabilità con classificazione autostradale. Si rileva che dalle indicazioni fornite la Scrivente non è in grado di individuare la classificazione del punto vendita indicato, che può essere esclusivamente desunta dal contratto di concessione tra il Gestore dell'Area di Servizio e l'Ente Concedente.

DOMANDA : Il divieto di partecipazione in ATI è vigente solo tra imprese operanti nel medesimo settore (e quindi in possesso, singolarmente, dei soli requisiti oil o dei soli requisiti no oil), o deve invece intendersi operante per tutte le imprese che comunque soddisfino i requisiti richiesti? In buona sostanza: un'impresa in possesso dei soli requisiti oil può presentare domanda di partecipazione in costituenda ATI con un'impresa in possesso dei soli requisiti no oil?

RISPOSTA : Un'Impresa in possesso dei soli requisiti oil può presentare domanda di partecipazione in costituenda A.T.I. in possesso dei soli requisiti no oil. Si evidenzia inoltre che, come riportato a pag. 4 dell'Avviso, un concorrente "potrà avvalersi sia dei requisiti economico-finanziari previsti per la gestione Oil (erogato) che per la gestione No-Oil (fatturato). Ad esempio un gestore in possesso dei requisiti per la parte Oil potrà partecipare alla gara affidando in sub concessione l'attività No-Oil a soggetto terzo (in possesso dei relativi requisiti), così come un gestore in possesso dei requisiti per la parte No-Oil potrà partecipare alla gara affidando in sub concessione l'attività Oil a soggetto terzo (in possesso dei relativi requisiti), fatto salvo il caso in cui il soggetto in possesso dei requisiti per la parte Oil possieda al contempo i requisiti per la parte No-Oil."

DOMANDA : In caso di risposta affermativa al precedente quesito, si chiede altresì di precisare se due imprese, rispettivamente in possesso dei soli requisiti oil e dei soli requisiti non oil, che abbiano manifestato singolarmente il proprio interesse e siano state ammesse alle procedure, possano successivamente, avendo solo in seguito raggiunto un'intesa in tal senso, partecipare alla gara congiuntamente, in costituenda A.T.I.

RISPOSTA : Si.

DOMANDA: Con riferimento "all'Avviso per l'affidamento della concessione in gestione di strutture ed impianti destinati al servizio di distribuzione carbolubrificanti e attività accessorie nelle aree di servizio delle tratte autostradali A4, A28 e A23" (Location miste Oil e Non Oil), si chiede conferma che la manifestazione d'interesse possa essere effettuata dal solo operatore Non Oil in possesso dei rispettivi requisiti e che in caso di aggiudicazione sarà onere dell'aggiudicatario Non Oil trovare il partner Oil in possesso dei requisiti richiesti dalla procedura.
RISPOSTA: Il concorrente si deve attenere a quanto indicato dalla riga 22 di pag. 4 alla riga 7 di pagina 5 dell'avviso di manifestazione di interesse.

DOMANDA: Con riferimento "all'Avviso per l'affidamento della concessione in gestione di strutture ed impianti destinati al servizio di distribuzione carbolubrificanti e attività accessorie nelle aree di servizio delle tratte autostradali A4, A28 e A23" "(Location miste Oil-Non Oil) e "all'Avviso per l'affidamento della concessione in gestione di strutture ed impianti destinati al servizio di ristoro e market nelle aree di servizio delle tratte autostradali A4 e A57" (location Non Oil), si chiede se i fatturati minimi annui corrispondenti ai requisiti economici per partecipare alla procedura sono riferiti al fatturato complessivo dell'impresa o a quello conseguito complessivamente sul canale autostradale.
RISPOSTA: I fatturati minimi annui sono riferiti al fatturato complessivo dell'impresa.

DOMANDA: Confermato quanto richiesto al punto 1) qualora un operatore Non Oil voglia partecipare alle gare per l'affidamento di Location Miste e Location esclusivamente Non Oil, si chiede se sia possibile compilare un'unica domanda di partecipazione.
RISPOSTA: No. Si deve compilare una domanda per ciascun avviso a cui si intende partecipare. Nella Scheda 1 saranno indicate le aree di servizio per le quali si manifesta l'interesse a concorrere.

DOMANDA: Con riferimento "all'Avviso per l'affidamento della concessione in gestione di strutture ed impianti destinati al servizio di distribuzione carbolubrificanti e attività accessorie nelle aree di servizio delle tratte autostradali A4, A28 e A23" "(Location miste Oil-Non Oil) e "all'Avviso per l'affidamento della concessione in gestione di strutture ed impianti destinati al servizio di ristoro e market nelle aree di servizio delle tratte autostradali A4 e A57" (location Non Oil), si richiede, oltre a quanto già richiesto con mail precedente di cui sotto, quali siano i requisiti tecnico-organizzativi a cui si fa riferimento e che il soggetto interessato dovrà dichiarare di possedere, in quanto gli unici requisiti che è possibile trovare nel sito www.autovie.it alla voce " Incarichi e Bandi" sono di tipo esclusivamente economico, successivamente dettagliati nella tabella "Requisiti Economici".
RISPOSTA: Gli unici requisiti da soddisfare sono quelli pubblicati alla sezione "Incarichi e bandi" del sito www.autovie.it.

DOMANDA: Facciamo riferimento allo "Avviso di affidamento della concessione in gestione di strutture ed impianti destinati al servizio di distribuzione carbolubrificanti ed attività accessorie". All'ultimo capoverso di pag. 4 e successiva pag. 5 è previsto che "un gestore in possesso dei requisiti per la parte Oil potrà partecipare affidando in sub concessione l'attività No-Oil a soggetto terzo (in possesso dei relativi requisiti)…". Vorremmo sapere in quale momento debba essere da noi indicato il soggetto terzo in possesso dei requisiti richiesti a cui intenderemmo affidare in sub concessione l'attività No-Oil: in particolare, se tale indicazione debba essere fatta nell'ambito della domanda di partecipazione o successivamente all'atto della presentazione dell'Offerta o addirittura ancora successivamente a seguito di aggiudicazione dell'attività No-Oil.
RISPOSTA: Da un'attenta lettura dell'avviso non risulta che in fase di manifestazione di interesse debba essere indicato il sub concessionario.

DOMANDA: Facciamo riferimento allo "Avviso di affidamento della concessione in gestione di strutture ed impianti destinati al servizio di distribuzione carbolubrificanti ed attività accessorie". All'ultimo capoverso di pag. 2 (punto 1) e successiva pag. 3 è prevista: "a. una dichiarazione resa da parte dei legali rappresentanti e/o procuratori speciali (…); b. una dichiarazione da parte del legale rappresentante (…)". Abbiamo verificato un disallineamento tra l'autocertificazione relativa ai requisiti di carattere generale - che può essere rilasciata dal legale rappresentante dell'impresa e/o da un procuratore speciale - e la dichiarazione della sussistenza dei requisiti economico-finanziario e tecnico-organizzativo - che deve essere resa dal legale rappresentante, senza che si menzionino i procuratori speciali. Vorremmo sapere se è voluto oppure la dichiarazione dei requisiti economici e tecnici può a sua volta essere resa da un procuratore speciale.
RISPOSTA: La dichiarazione dei requisiti di carattere economico-finanziario e tecnico-organizzativo può essere resa anche da un procuratore speciale.

DOMANDA: Nel caso in cui il concorrente voglia manifestare l'interesse per più aree autostradali, deve compilare e sottoscrivere la documentazione richiesta per ciascuna area?
RISPOSTA: Il concorrente deve solo compilare, per ciascun avviso, una Scheda 1 con l'indicazione delle aree per le quali intende concorrere.

DOMANDA: a) Nel caso in cui il concorrente, ad esempio oil, voglia avvalersi dei requisiti, ad esempio non oil, di un altro operatore affidandogli in sub-concessione la relativa attività in caso di aggiudicazione, il concorrente, ad esempio non oil, in sede di dichiarazione (schede di partecipazione) dovrà indicare il nominativo ed i relativi dati del soggetto di cui vuole avvalersi? b) Quest'ultimo, a sua volta, quale documentazione di gara dovrà presentare? c) E' quindi da intendersi vietato a quest'ultimo (operatore non oil) partecipare alle gare singolarmente?
RISPOSTA: a) No. b) Nessuna documentazione. c) No.

DOMANDA: Con riferimento al bando "No oil" ed in particolare alla specificazione dello "impegno a garantire la permanenza dell'attuale gestore fino alla scadenza naturale del contratto di gestione", si chiede cortesemente: a) di chiarire se tale impegno è riferito al servizio "No oil" o al servizio "Oil della stessa area di servizio, stante il fatto che nello stesso bando si precisa la decorrenza del nuovo servizio dal 01.01.2014 ed il termine del servizio in essere in pari data; b) Nel caso in cui tale "impegno" si riferisca al servizio "No oil", si chiede che nella lettera di invito vengano precisati i dettagli relativi all'attuale gestione: termini contrattuali, quindi scadenza, condizioni economiche ed ogni clausola rilevante, oltre ai dati relativi al personale.
RISPOSTA: Tutte le prescrizioni saranno indicate nella lettera d'invito.

DOMANDA: Con riferimento al bando "Misto" si chiede di chiarire quanto segue: a) La procedura di selezione del soggetto a cui affidare l'attività Oil dovrà necessariamente soddisfare qualche requisito (es. gara ad evidenza pubblica o potrà essere di qualsivoglia tipo, es. selezione diretta privata)? b) Il rapporto con il soggetto a cui sarà affidata l'attività Oil dovrà necessariamente soddisfare qualche requisito (es. sub-concessione o potrà essere di qualsivoglia tipo, es. semplice fornitura, oppure affiliazione)? c) Il soggetto a cui affidare l'attività Oil, oppure il soggetto fornitore dei prodotti Oil, oppure il brand Oil, dovranno essere specificati nell'offerta o potranno essere stabiliti successivamente, pur eventualmente previa l'approvazione di Autovie Venete?; d) Il soggetto a cui affidare l'attività Oil potrà essere un soggetto che ha manifestato l'interesse alla medesima gara ma che non ha poi presentato l'offerta? E potrà essere anche un soggetto che ha presentato anche l'offerta?; e) La scrivente Società, che non possiede i requisiti Oil, in caso di aggiudicazione della gara, potrà gestire direttamente (cioè con proprio personale ed autorizzazioni di propria intestazione) l'attività Oil con un rapporto di fornitura con un soggetto (con o senza il marchio di quest'ultimo) che possiede i requisiti Oil?
RISPOSTA: a) No. b) No. c) No. d) Sì. e) Il concorrente si deve attenere a quanto indicato dalla riga 22 di pag. 4 alla riga 7 di pagina 5 dell'avviso di manifestazione di interesse.

DOMANDA: Nei bandi No Oil e Misti, a pag. 3 è specificato l'impegno "a mantenere gli attuali livelli occupazionali fino al subentro del nuovo concessionario". Si chiede cortesemente di chiarire cosa significa "fino al subentro del nuovo concessionario".
RISPOSTA: Tutte le prescrizioni saranno indicate nella lettera d'invito.

DOMANDA: Il fatturato medio annuo è da intendersi il fatturato complessivo includendovi anche gli esenti?
RISPOSTA: E' da intendersi il fatturato conseguito dall'impresa.

DOMANDA: Un punto vendita della scrivente si trova al Valico di Frontiera di Brogeda ossia esattamente tra due autostrade: fine della A9 (autostrada dei Laghi) e all'inizio dell'autostrada Elvetica il contratto di affitto è stato stipulato direttamente con il demanio. Questo punto vendita è da considerarsi come Autostradale?
RISPOSTA: Ai fini dei requisiti Economici previsti per poter partecipare alla gara per l'affidamento di cui all'oggetto, è necessario che la concessione sia esercitata su una viabilità con classificazione autostradale. Si rileva che dalle indicazioni fornite la Scrivente non è in grado di individuare la classificazione del punto vendita indicato, che può essere esclusivamente desunta dal contratto di concessione tra il Gestore dell'Area di Servizio e l'Ente Concedente.

DOMANDA: Per le concessioni A4, A28 e A23 la scrivente può partecipare per il solo servizio No oil?
RISPOSTA: No.

DOMANDA: Circa "l'impegno a garantire la permanenza dell'attuale gestore dell'Area fino alla scadenza naturale del contratto di gestione e a mantenere gli attuali livelli occupazionali fino al subentro del nuovo concessionario", Vi chiediamo se l'impegno è vincolante anche per il concessionario subentrante.
RISPOSTA: Tutte le prescrizioni saranno indicate nella lettera d'invito

DOMANDA: Nel bando di affidamento integrato oil e no oil, qualora un operatore dichiari di essere in possesso dei soli requisiti oil lo stesso operatore viene ammesso alla procedura di gara integrata?
RISPOSTA: Il concorrente è pregato di attenersi a quanto dettato in modo non equivoco dall'avviso di manifestazione di interesse.

DOMANDA: Nella procedura di affidamento integrato l'operatore che dichiara di essere in possesso dei soli requisiti oil e che viene ammesso alla procedura di gara dovrà presentare offerta sia per l'attività oil che per l'attività ristoro e poi affidare, in caso di aggiudicazione della gara, l'attività ristoro ad operatore in possesso dei requisiti no oil?
RISPOSTA: Il concorrente si deve attenere a quanto indicato dalla riga 22 di pag. 4 alla riga 7 di pagina 5 dell'avviso di manifestazione di interesse.

DOMANDA: Con riferimento ai bandi in oggetto chiediamo se sia ammissibile presentare manifestazione d'interesse per più aree di servizio e, successivamente alla lettera d'invito, presentare l'offerta solamente per alcune delle stesse ovvero se, al contrario, l'offerta debba essere necessariamente fatta per tutte le aree per cui si era manifestato l'interesse.
RISPOSTA: Non vi è alcun obbligo di formulare offerta, anche se si è preventivamente manifestato l'interesse a concorrere.

DOMANDA: si chiede di chiarire se per il servizio Non Oil le tre tipologie di somministrazione descritte (distributori automatici - servizio bar - servizio ristorante) dovranno essere assicurate presso ciascuna area di servizio congiuntamente, ovvero una in alternativa all'altra e, se possibile, si chiede di specificare per ciascuna area di servizio oggetto del bando quale tipologia sia presente attualmente.
RISPOSTA: Quanto da Voi richiesto sarà specificato nella lettera d'invito.

DOMANDA: Ove indicato che per l'affidamento di ciascuna area di servizio il concorrente "potrà avvalersi sia dei requisiti economico-finanziari per la gestione Oil che per la gestione No Oil", si chiede di chiarire se per partecipare alla gara sia sufficiente il possesso - in alternativa - di uno dei due requisiti e non di entrambi.
RISPOSTA: Il concorrente si deve attenere a quanto indicato dalla riga 22 di pag. 4 alla riga 7 di pagina 5 dell'avviso di manifestazione di interesse.

DOMANDA: si chiede di chiarire se il concorrente in possesso dei requisiti per la parte Oil che intenda partecipare alla gara "affidando in sub concessione l'attività No-Oil a soggetto terzo (in possesso dei relativi requisiti)" possa manifestare l'interesse "singolarmente" e regolare il rapporto con il soggetto terzo mediante contratto di sub concessione successivo all'aggiudicazione.
RISPOSTA: Sì.

DOMANDA: si chiede di chiarire se il concorrente che intenda manifestare l'interesse mediante A.T.I. o Consorzio costituiti/costituendi debba indicare il nominativo della/e Società facenti parte dell'A.T.I./Consorzio e se le stesse Società debbano anch'esse rendere le dichiarazioni richieste per la manifestazione d'interesse.
RISPOSTA: Sì

DOMANDA: Si chiede di poter conoscere, per ciascuna area di servizio, la data di scadenza naturale dell'attuale contratto di gestione e il numero di dipendenti assunti
RISPOSTA: Le informazioni da Voi richieste saranno specificate nella lettera d'invito.

DOMANDA: a) Si prega di confermare che, nel caso in cui un concorrente in possesso dei requisiti previsti per la gestione Oil intenda avvalersi dei requisiti economico-finanziari previsti per la gestione No-Oil (fatturato) e, così, ad esempio, intenda partecipare alla gara affidando in sub concessione l'attività No-Oil a soggetto terzo (in possesso dei relativi requisiti), è sufficiente che il concorrente compili la Scheda 1 dichiarando di manifestare interesse singolarmente e renda l'autodichiarazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000, di essere in possesso dei requisiti di carattere economico-finanziario e tecnico-organizzativo dettagliati nella tabella reperibile nella sezione "incarichi e bandi" del sito www.autovie.it con riferimento ai soli requisiti OIL.
Se così non fosse si prega di precisare, con riferimento all'ipotesi di cui sopra (concorrente in possesso dei requisiti previsti per la gestione Oil che intende avvalersi dei requisiti economico-finanziari previsti per la gestione No-Oil affidando in sub concessione l'attività No-Oil a soggetto terzo), le modalità di partecipazione alla gara e di compilazione/sottoscrizione dei relativi documenti. E così, ad esempio:
Quali opzioni andranno selezionate tra quelle riportate nella Scheda 1 (singolarmente, raggruppamento verticale, consorzio, …)? Occorre integrare la Scheda 1 anche con i dati del soggetto cui si intende affidare in sub concessione il servizio No-Oil specificandone il relativo ruolo ("soggetto cui si intende affidare in sub concessione il servizio No-Oil") e farla sottoscrivere anche da tale soggetto oppure occorre compilare due distinte Schede 1, una per il soggetto in possesso requisiti Oil ed una per il soggetto cui si intende affidare in sub concessione il servizio No-Oil e farle sottoscrivere dal soggetto cui la Scheda si riferisce?
b) Il partecipante in possesso dei requisiti previsti per la gestione Oil deve rendere l'autodichiarazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000, di essere in possesso dei requisiti di carattere economico-finanziario e tecnico-organizzativo dettagliati nella tabella reperibile nella sezione "incarichi e bandi" del sito www.autovie.it con riferimento ai soli requisiti OIL mentre il soggetto cui si intende affidare in sub concessione il servizio No-Oil deve rendere l'autodichiarazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000, di essere in possesso dei requisiti di carattere economico-finanziario e tecnico-organizzativo dettagliati nella tabella reperibile nella sezione "incarichi e bandi" del sito www.autovie.it con riferimento ai soli requisiti NO OIL?
c) La dichiarazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000, di non trovarsi nelle cause di esclusione previste dall'art. 38, comma 1, del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i. e comunque in ogni altra situazione che comporti il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione deve essere resa anche dal soggetto cui si intende affidare in sub concessione il servizio No-Oil?
RISPOSTA: a) E' sufficiente che il concorrente compili la Scheda 1. La Scheda 1 non deve essere compilata anche dal soggetto che assumerà le vesti di sub-concessonario. b) Da un'attente lettura dell'avviso di manifestazione di interesse non emerge l'obbligatorietà di tale adempimento. c) Da un'attenta lettura dell'avviso di manifestazione di interesse non emerge l'obbligatorietà di tale adempimento.

DOMANDA: In caso di partecipazione di soggetti temporaneamente raggruppati o raggruppandi in A.T.I. di cui uno in possesso dei requisiti Oil ed un altro in possesso dei requisiti No-Oil (raggruppamento verticale), chi deve rivestire il ruolo di società mandataria/capogruppo? Il soggetto in possesso dei requisiti Oil o il soggetto in possesso dei requisiti No-Oil?
RISPOSTA: Sarà capogruppo il soggetto che possiede i requisiti in misura maggioritaria relativamente al fatturato dell'impresa.

DOMANDA: In caso di partecipazione di soggetti temporaneamente raggruppati o raggruppandi in A.T.I. di cui uno in possesso dei requisiti Oil ed un altro in possesso dei requisiti No-Oil (raggruppamento verticale), occorre integrare la Scheda 1 con i dati di tutti i soggetti dell'A.T.I. specificando per ciascuno di essi il ruolo (mandate o mandataria) oppure occorre compilare tante Schede 1 quanti sono i soggetti partecipanti all'A.T.I. e farle sottoscrivere dal soggetto cui la Scheda si riferisce?
RISPOSTA: Dovranno essere compilate tante Schede 1 quanti sono i soggetti partecipanti all'A.T.I..

DOMANDA: Si prega di confermare che, in caso di partecipazione di soggetti temporaneamente raggruppati o raggruppandi in A.T.I. di cui uno in possesso dei requisiti Oil ed un altro in possesso dei requisiti No Oil (raggruppamento verticale), il partecipante all'A.T.I. in possesso dei requisiti previsti per la gestione Oil deve rendere l'autodichiarazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000, di essere in possesso dei requisiti di carattere economico-finanziario e tecnico-organizzativo dettagliati nella tabella reperibile nella sezione "incarichi e bandi" del sito www.autovie.it con riferimento ai soli requisiti OIL mentre il partecipante all'A.T.I. in possesso dei requisiti previsti per la gestione No-Oil deve rendere l'autodichiarazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000, di essere in possesso dei requisiti di carattere economico-finanziario e tecnico-organizzativo dettagliati nella tabella reperibile nella sezione "incarichi e bandi" del sito www.autovie.it con riferimento ai soli requisiti NO OIL.
RISPOSTA: Sì.

DOMANDA: In caso di partecipazione di soggetti temporaneamente raggruppati o raggruppandi in A.T.I., la dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, di non trovarsi nelle cause di esclusione previste dall'art. 38, comma 1, del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i. e comunque in ogni altra situazione che comporti il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione deve essere resa anche dal soggetto che partecipa all'A.T.I. quale mandante e non solo dal soggetto che partecipa all'A.T.I. quale mandatario?
RISPOSTA: Sì.

DOMANDA: E' confermato che, nel caso in cui un concorrente in possesso dei requisiti previsti per la gestione Oil intenda manifestare interesse per alcune aree di servizio unitamente ad un operatore (sub concessione, A.T.I. o Consorzio) in possesso dei requisiti previsti per la gestione No-Oil e per altre aree di servizio unitamente ad altro operatore in possesso dei requisiti previsti per la gestione No-Oil, debbano essere presentate due separate domande di partecipazione (una relativa ad alcune ads con un operatore in possesso dei requisiti No-Oil e l'altra relativa ad altre ads con l'altro operatore in possesso dei requisiti No-Oil) ciascuna corredata dalla relativa documentazione?
RISPOSTA: Sì, devono essere formalizzate domande separate.

DOMANDA: Con riferimento alla documentazione da inoltrare per la partecipazione alle procedure in oggetto, si chiede di precisare se l'autodichiarazione di cui al punto 2) da rendere, ai sensi del D.P.R. 445/2000, sul possesso dei requisiti di carattere economico-finanziario e tecnico-organizzativo possa essere sottoscritta da un Procuratore Speciale, in alternativa al Legale Rappresentante, analogamente alla dichiarazione di cui al punto 1).
RISPOSTA: Sì, è ammessa tale possibilità.

DOMANDA: Mi potete indicare l'indirizzo esatto dell'Ufficio Protocollo della S.p.A. Autovie Venete a cui far pervenire la documentazione (entro le ore 12 del 23 settembre 2013)?
RISPOSTA: Via Locchi, 19 - 34143 - Trieste.

DOMANDA: A chi dovrà essere intestata la documentazione in questione? L'intestazione dovrà fare riferimento alla sede legale (Trieste) o alla sede di Palmanova (UD)?
RISPOSTA: Alla S.p.A. Autovie Venete in Via Locchi, 19 - 34143 - Trieste.