MENU
ITA ENG
Bandi, avvisi e appalti

03/15 - S

Codice 03/15 - S

Pubblicazione23/11/2015
Oggetto Avviso per l'affidamento della concessione in gestione di strutture ed impianti destinati al servizio di distribuzione carbolubrificanti e attività accessorie nelle aree di servizio delle tratte autostradali A4, A28, A23 e A57 in concessione

FAQ

DOMANDA: Con riferimento alla manifestazione in oggetto e, in particolare, alle gestioni unitarie, si chiede di precisare se ai fini della domanda di partecipazione i requisiti di tipo "Oil" e di tipo "No Oil" debbano essere entrambi posseduti dal concorrente o se, invece, risultino alternativi?
RISPOSTA: Si comunica che, come evidenziato nella tabella A allegata all'avviso di manifestazione d'interesse, ed in osservanza a quanto prescritto dal Decreto Interministeriale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 07.08.2015 prot. 8394, per le gestioni unitarie con prevalenza "NO OIL" (lotti 17,18,19 e 20) il concorrente dovrà possedere entrambi i requisiti; solamente per quanto riguarda le gestioni unitarie con prevalenza "OIL" il concorrente dovrà possedere il solo requisito OIL.

DOMANDA: La nostra società è in un Contratto di Rete con altre società che condividono il medesimo marchio e che sono singolarmente in grado di soddisfare i requisiti economici e tecnici di partecipazione. Siamo cortesemente a richiedere di specificare se ogni società possa presentare, in questa fase di manifestazione di interesse, singolarmente la propria domanda di partecipazione anche per tutte le procedure, indipendentemente dal fatto che l'offerta vincolante, successivamente, verrà formulata univocamente, per ogni singola procedura, solo ed esclusivamente da una delle predette società?
RISPOSTA: In caso di Contratto di Rete con altre società con il medesimo marchio, in fase di Manifestazione di Interesse ciascuna società, in possesso dei requisiti minimi richiesti, può presentare singolarmente la propria domanda di partecipazione anche per tutti i Lotti, fermo restando che ciascuna società, in fase di gara, potrà formulare offerte per Lotti diversi, e non per lo stesso Lotto.

DOMANDA: La nostra interpretazione in relazione alla titolarità di concessioni e/o autorizzazioni relative a impianti di distribuzione carburanti, è che si faccia riferimento alla sussistenza, in capo al concorrente, di un titolo contrattuale ovvero di altra natura, in forza del quale lo stesso concorrente abbia acquisito la giuridica disponibilità dell'esercizio dell'attività di distribuzione di prodotti carbolubrificanti (a mero titolo esemplificativo la licenza per l'esercizio dell'attività rilasciata dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per la distribuzione di carburanti)?
RISPOSTA: La natura giuridica del titolo può essere sia di tipo contrattuale sia di altra natura (ad es. il cd. decreto petrolifero o la licenza UTF).

DOMANDA: Con riferimento alla Tabella "B" nella classe dei requisiti servizio Oil si chiede gentilmente di specificare se possano essere anche considerati gli erogati complessivi medi 2012-2014 riferiti ad impianti di cui l'operatore economico concorrente abbia acquisito la titolarità nel corso del medesimo triennio 2012- 2014 (a mero titolo esemplificativo, se l'erogato dell'impianto X è stato pari a litri 100 nel 2012, litri 90 nel 2013 e litri 110 nel 2014 e l'operatore economico concorrente ha acquisito la titolarità solo a partire dal 2014, può comunque considerare l'erogato medio complessivo del triennio di cui sopra pari a l00 litri?).
RISPOSTA: Il concorrente al fine della partecipazione potrà conteggiare anche gli erogati medi complessivi 2012-2014 riferiti ad impianti di cui lo stesso abbia acquisito la titolarità nel corso del medesimo triennio 2012 - 2014. L'erogato medio, per ogni annualità, non potrà comunque essere inferiore a quanto riportato nella tabella A; a titolo esemplificativo, se l'erogato dell'impianto X è stato pari a litri 100 nel 2012, litri 90 nel 2013 e litri 110 nel 2014 indipendentemente da quando abbia acquisito la titolarità, potrà comunque considerare l'erogato medio complessivo del triennio di cui sopra pari a 100 litri.

DOMANDA: Chiediamo conferma che, in caso di società di capitali, la dichiarazione di cui alla Scheda 2 debba essere presentata solo da parte dei membri del consiglio di amministrazione muniti di potere di rappresentanza, dal direttore tecnico e dai soggetti cessati da una di tali cariche nell'anno antecedente la pubblicazione del bando.
RISPOSTA: La scheda 2 dovrà essere compilata dai soggetti riportati nel "riquadro" presente nella stessa. Pertanto nel caso di società per azioni (società di capitale) la scheda dovrà essere compilata dagli amministratori muniti di poteri di rappresentanza, inclusi procuratori della Società dotati di procura all'esercizio continuativo di rilevanti poteri gestori, dai Direttori tecnici (ove presenti) o, dal socio unico (se persona fisica), ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci (se persona fisica), nonché dei soggetti cessati da tali cariche nell'anno antecedente la pubblicazione dell'Avviso di Manifestazione d'Interesse.

DOMANDA: Chiediamo conferma che, in caso di ricorso all'avvalimento, l'Impresa Ausiliaria debba produrre solo le dichiarazioni indicate nell'art. 49 del D.Lgs 163/2006.
RISPOSTA: Si conferma che in caso di avvalimento il concorrente dovrà allegare i documenti previsti dall'art. 49 del D. Lgs. n° 163/2006 e s.m.i..

DOMANDA: Con riferimento alle gare per l'affidamento della gestione unitaria oil + non oil, con prevalenza non oil, chiediamo conferma che - in caso di partecipazione in ATI - i requisiti oil e ristoro di cui alla tabella B debbano essere posseduti complessivamente dall'ATI nel suo complesso e che non vi siano requisiti minimi (sia oil che ristoro) che debbano essere posseduti da ciascuno dei componenti l'ATI".
RISPOSTA: Si conferma che i  requisiti devono essere posseduti complessivamente; non vi sono requisiti minimi, sia che ristoro, che debbano essere posseduti da ciascun componente dell'ATI.

DOMANDA: Al punto 1), pag. 3 dell'Avviso di Manifestazione di Interesse viene riportato: "...nonché una dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 da parte del legale rappresentante dell'operatore economico, di essere in possesso dei requisiti di carattere economico-finanziario e tecnico-organizzativo così come dettagliati nella tabella B".
Tale dichiarazione è però già inclusa nella Domanda di Partecipazione di cui alla Scheda 1.
E' sufficiente quindi compilare solo la scheda 1 oppure bisogna allegare alla scheda 1 anche questa ulteriore dichiarazione?
RISPOSTA: Si conferma che è sufficiente compilare la Scheda 1.

DOMANDA: Al punto 2), pag. 3 dell'Avviso di Manifestazione di Interesse viene riportato: "dichiarazione (formalizzata attraverso la compilazione della scheda 2) resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 da parte del legale rappresentante dell'operatore economico, di non trovarsi nelle cause di esclusione previste dall'art. 38 del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i. e comunque in ogni altra situazione che comporti il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione".
La Scheda 2 chiede però che la stessa venga resa anche dagli altri soggetti di cui all'art. 38 D. Lgs. 163/2006.
E' corretta quindi la nostra interpretazione secondo la quale la dichiarazione di cui alla Scheda 2 debba essere resa da tutti i soggetti di cui all'art. 38 D. Lgs. 163/2006?
RISPOSTA: Si conferma che la Vostra interpretazione è corretta.

DOMANDA: si chiede di confermare che gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza, di cui all'art. 38, D. Lgs. 163/2006, che sono tenuti a compilare le dichiarazioni personali della SCHEDA 2, siano solamente i soggetti facenti parte del Consiglio di Amministrazione e in possesso di poteri di rappresentanza delegati e non anche tutti i Consiglieri.
RISPOSTA: Ai sensi della normativa vigente, e della relativa giurisprudenza nel merito, la scheda dovrà essere compilata da tutti gli Amministratori muniti di potere di rappresentanza delegati, Direttore Tecnici (ove presenti) nonché dai procuratori della Società dotati di procura all'esercizio continuativo di rilevanti poteri gestori. Inoltre, come previsto dall'art. 38  del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i, dovranno essere dichiarati anche i soggetti cessati dalla carica nell'anno antecedente la data di pubblicazione l'Avviso di Manifestazione d'Interesse, per i quali dovrà essere compilata la Scheda 2.
Non dovrà essere presentata dai Consigliari che non siano in possesso di poteri di rappresentanza.

DOMANDA: Siamo a chiedere di voler chiarire se all'interno della documentazione per la partecipazione alla gara debba essere inserita anche una copia dell'Avviso di Manifestazione di Interesse sottoscritta dal partecipante.
RISPOSTA: No, nella busta dovranno essere inseriti esclusivamente i documenti indicati nell'Avviso di Manifestazione di Interesse.

DOMANDA: Siamo a chiedere di voler chiarire se all'interno della documentazione per la partecipazione alla gara debba essere inserita anche una copia della tabella A e della tabella B (quest'ultima richiamata nella Scheda 1 - Domanda di partecipazione) sottoscritta dal partecipante.
RISPOSTA: No, nella busta dovranno essere inseriti esclusivamente i documenti indicati nell'Avviso di Manifestazione di Interesse.

DOMANDA: Si chiede di chiarire se nella Scheda 1 - Domanda di partecipazione tra i "soggetti tenuti ad attestare il possesso dei requisiti d'ordine generale di cui all'art. 38, D. Lgs. 163/2006" debbano essere indicati anche i soggetti cessati dalla carica nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara.
RISPOSTA: Come previsto dall'art. 38 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i., i soggetti cessati dalla carica nell'anno antecedente la pubblicazione dell'Avviso di Manifestazione d'Interesse, oltre ad essere indicati, devono dichiarare il possesso dei requisiti di ordine generale.

DOMANDA: Si chiede di chiarire se nella Scheda 1 - Domanda di partecipazione tra i "soggetti tenuti ad attestare il possesso dei requisiti d'ordine generale di cui all'art. 38, D. Lgs. 163/2006" debbano essere indicati anche i procuratori della Società dotati di procura all'esercizio continuativo di rilevanti poteri gestori;
RISPOSTA: Ai sensi della normativa vigente, e della relativa giurisprudenza nel merito, si conferma che tra i "soggetti tenuti ad attestare il possesso dei requisiti d'ordine generale di cui all'art. 38, d.lgs. 163/2006" debbano essere indicati anche i procuratori della Società dotati di procura all'esercizio continuativo di rilevanti poteri gestori.

DOMANDA: Si chiede di chiarire se la dichiarazione di cui alla Scheda 2 ‐ Requisiti d'ordine generale, limitatamente al punto b), vada resa anche con riferimento ai soggetti cessati dalla carica nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara.
RISPOSTA: Vedi risposta 3.

DOMANDA: Si chiede di voler specificare l'indirizzo presso il quale deve essere consegnata la documentazione per la partecipazione alla gara.
RISPOSTA: La documentazione, come indicato nell'Avviso di Manifestazione di Interesse dovrà essere trasmessa all'Ufficio Protocollo della S.p.A. Autovie Venete. Il predetto ufficio è dislocato in Palmanova (UD), Via Marcello n. 5 - C.A.P. 33057.

DOMANDA: In base a quanto previsto nella tabella B requisiti di carattere "economico-finanziario e tecnico-organizzativi", si chiede: per fatturato di RISTORAZIONE, si intende anche quello derivante dalla "Ristorazione Collettiva"?
RISPOSTA: Si conferma che nel fatturato di RISTORAZIONE, si intende anche quello derivante dalla "Ristorazione Collettiva".

DOMANDA: Inoltre, nella medesima classe dei requisiti per ultimi TRE esercizi finanziari è possibile sostituire l'anno economico 2012 con il 2015, utilizzando l'autocertificazione?
RISPOSTA: No, non è possibile. Il triennio di riferimento è quello richiesto dall'Avviso di Manifestazione d'Interesse (2012-2014).

DOMANDA: In riferimento alla classe dei requisiti servizio NO OIL, premesso che codesta Azienda è in possesso della titolarità minima di servizi di cui al punto (b), si chiede: è possibile ricorrere all'istituto di avvalimento per soddisfare il requisito . di cui alla lettera (a) fatturato complessivo medio annuo?
RISPOSTA: Si.

DOMANDA: L'Avviso di manifestazione di interesse prevede che la dichiarazione di cui alla Scheda 1 debba essere rilasciata dal Legale Rappresentante del Soggetto che manifesta interesse. La nostra Società non trasferisce la Legale Rappresentanza ma conferisce procure con attribuzione di poteri. Pertanto la dichiarazione richiesta verrà rese dal nostro Direttore Commerciale e verrà prodotta copia conforme all'originale della Sua procura e dalla quale si evincono i poteri per partecipare a gare autostradali. E' corretto?
RISPOSTA: Si conferma che la documentazione può essere sottoscritta da un procuratore; in tal caso dovrà essere allegata copia conforme all'originale della relativa procura e dalla quale si evincono i poteri per la sottoscrizione della documentazione presentata.

DOMANDA: L'Avviso di manifestazione di interesse prevede che nella domanda di partecipazione (Scheda 1) siano indicati sia il possesso dei requisiti di ordine generale che i requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi richiesti per la partecipazione alla gara. Pertanto sarà necessario produrre soltanto la Scheda 1 o sarà necessaria una ulteriore dichiarazione relativa esclusivamente ai requisiti di ordine economico?
RISPOSTA: Si conferma che, ai fini della dimostrazione dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi richiesti, è sufficiente produrre soltanto la scheda 1 debitamente compilata e sottoscritta.

DOMANDA: Secondo quanto già spiegato nel quesito 1 ed in virtù dello stesso principio, la dichiarazione di cui alla Scheda 2 sarà sottoscritta dal nostro Direttore Commerciale in qualità di procuratore che rilascerà la dichiarazione per se stesso e per i nostri amministratori muniti di poteri di rappresentanza (Presidente ed Amministratore Delegato). E' corretto?
RISPOSTA: Ai sensi della normativa vigente, e della relativa giurisprudenza nel merito, la scheda dovrà essere compilata da tutti gli Amministratori muniti di potere di rappresentanza, Direttore Tecnici (ove presenti) nonché dai procuratori della Società dotati di procura all'esercizio continuativo di rilevanti poteri gestori. Inoltre, come previsto dalla normativa vigente, dovranno essere indicati anche i soggetti cessati dalla carica nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, per i quali dovrà essere compilata la Scheda 2. Per i soli soggetti cessati, qualora irreperibili, detta dichiarazione potrà essere compilata e sottoscritta da un Legale Rappresentante, che renderà tali dichiarazioni sotto la propria responsabilità.

DOMANDA: Facciamo seguito ai chiarimenti da Voi forniti in data 4.1.2016 per chiedere gentilmente di voler confermare che tra i soggetti tenuti ad attestare il possesso dei requisiti d'ordine generale di cui all'art. 38, D. Lgs. 163/2006 vadano indicati - oltre ai membri del CdA muniti di rappresentanza e il direttore tecnico - solo i procuratori che siano dotati di poteri gestori rilevanti ed effettivi, tali da farli equiparare agli amministratori di fatto, in linea con la giurisprudenza di merito (nonché i soggetti cessati da tali cariche nell'anno antecedente la pubblicazione del bando).
RISPOSTA: Si conferma.

DOMANDA: con la presente, relativamente a quanto in oggetto ed ai chiarimenti da Voi pubblicati, siamo a richiedere se, in caso di ricorso all'avvalimento, i documenti previsti dall'art. 49 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. possano essere prodotti non in questa prima fase, ma nella seconda fase di offerta?
RISPOSTA: Si conferma che nella fase di manifestazione d'interesse sarà sufficiente dichiarare il ricorso all'avvalimento, indicando il soggetto ausiliario; in tal caso i documenti previsti dall'art. 49 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. dovranno essere prodotti in fase d'offerta.

DOMANDA: Siamo a chiedere conferma che, come riportato nel penultimo capoverso del riquadro della Scheda 2, nell'eventualità in cui il concorrente non fosse in grado di produrre detta Scheda resa personalmente e sottoscritta da parte di tutti i soggetti indicati all'art. 38 del D. Lgs. 163 del 2006, potrà essere prodotta dichiarazione a norma dell'art. 47 D. Lgs. 445/2000, a firma del legale rappresentante dell'impresa concorrente (o del procuratore che sottoscrive la documentazione di gara), che ne assumerà le relative responsabilità, e ciò non solo con riferimento ai soggetti cessati dalla carica nell'anno antecedente la pubblicazione dell'Avviso di Manifestazione d'Interesse ma anche con riferimento ai soggetti in carica (tutti quindi da indicarsi puntualmente con la specificazione della relativa carica nella predetta dichiarazione a norma dell'art. 47 d.lgs. 445/2000).
RISPOSTA: Si conferma la Vostra interpretazione, a condizione che dalla dichiarazione sia ricavabile l'indicazione analitica e nominativa degli altri soggetti, non solo per consentire alla stazione appaltante di compiere le necessarie verifiche, ma anche per  l'assunzione di responsabilità del dichiarante per il caso di non veridicità di quanto attestato (vedi TAR Lazio Sez. II TER 28.11.2013 e Consiglio Stato III n. 3544 dd. 01.07.2013).

DOMANDA: Siamo a chiedere conferma che relativamente ai soggetti indicati all'art. 38 del D. Lgs. 163 del 2006 cessati dalla carica nell'anno antecedente la pubblicazione dell'Avviso di Manifestazione d' Interesse debbano essere rese solamente le dichiarazioni di cui ai punti b) ed e) della Scheda 2.
RISPOSTA : No, la scheda dovrà essere compilata in tutti i punti anche dai i soggetti cessati.






DOMANDA: Facciamo seguito ai chiarimenti da Voi forniti in data 4.1.2016 per chiedere gentilmente di voler confermare che tra i soggetti tenuti ad attestare il possesso dei requisiti d'ordine generale di cui all'art. 38, D. Lgs. 163/2006 vadano indicati - oltre ai membri del CdA muniti di rappresentanza e il direttore tecnico - solo i procuratori che siano dotati di poteri gestori rilevanti ed effettivi, tali da farli equiparare agli amministratori di fatto, in linea con la giurisprudenza di merito (nonché i soggetti cessati da tali cariche nell'anno antecedente la pubblicazione del bando).

RISPOSTA: Si conferma.

 

DOMANDA: con la presente, relativamente a quanto in oggetto ed ai chiarimenti da Voi pubblicati, siamo a richiedere se, in caso di ricorso all'avvalimento, i documenti previsti dall'art. 49 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. possano essere prodotti non in questa prima fase, ma nella seconda fase di offerta?

RISPOSTA: Si conferma che nella fase di manifestazione d'interesse sarà sufficiente dichiarare il ricorso all'avvalimento, indicando il soggetto ausiliario; in tal caso i documenti previsti dall'art. 49 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. dovranno essere prodotti in fase d'offerta.

DOMANDA: Siamo a chiedere conferma che, come riportato nel penultimo capoverso del riquadro della Scheda 2, nell'eventualità in cui il concorrente non fosse in grado di produrre detta Scheda resa personalmente e sottoscritta da parte di tutti i soggetti indicati all'art. 38 del D. Lgs. 163 del 2006, potrà essere prodotta dichiarazione a norma dell'art. 47 D. Lgs. 445/2000, a firma del legale rappresentante dell'impresa concorrente (o del procuratore che sottoscrive la documentazione di gara), che ne assumerà le relative responsabilità, e ciò non solo con riferimento ai soggetti cessati dalla carica nell'anno antecedente la pubblicazione dell'Avviso di Manifestazione d'Interesse ma anche con riferimento ai soggetti in carica (tutti quindi da indicarsi puntualmente con la specificazione della relativa carica nella predetta dichiarazione a norma dell'art. 47 d.lgs. 445/2000).

RISPOSTA: Si conferma la Vostra interpretazione, a condizione che dalla dichiarazione sia ricavabile l'indicazione analitica e nominativa degli altri soggetti, non solo per consentire alla stazione appaltante di compiere le necessarie verifiche, ma anche per  l'assunzione di responsabilità del dichiarante per il caso di non veridicità di quanto attestato (vedi TAR Lazio Sez. II TER 28.11.2013 e Consiglio Stato III n. 3544 dd. 01.07.2013).

 

DOMANDA: Siamo a chiedere conferma che relativamente ai soggetti indicati all'art. 38 del D. Lgs. 163 del 2006 cessati dalla carica nell'anno antecedente la pubblicazione dell'Avviso di Manifestazione d' Interesse debbano essere rese solamente le dichiarazioni di cui ai punti b) ed e) della Scheda 2.

RISPOSTA : No, la scheda dovrà essere compilata in tutti i punti anche dai i soggetti cessati.