MENU
ITA ENG
Bandi, avvisi e appalti

01/15 - L

Codice 01/15 - L

Pubblicazione15/04/2016
Scadenza presentazione offerta31/12/2026
Oggetto C.I.G.: 66390605A0 - Accordo Quadro per l'esecuzione di lavori relativi a "Manutenzione generale periodica pluriennale dei fabbricati"

DOMANDA: la polizza per la partecipazione alla gara indicata in oggetto può essere presentata anche con firma digitale riportante il codice di controllo per la verifica della firma stessa (ossia la polizza viene stampata ed allegata alla documentazione di gara con firma dell'assicuratore non in originale ma solo stampata e per verificarla si entra nel sito della compagnia di assicurazione digitando il n. della polizza ed il codice di controllo. La firma del contraente invece è autografa.) o in alternativa allegando CD contenente file con le firme digitali sia dell'assicuratore che del contraente?
RISPOSTA: E' preferibile la seconda soluzione da Voi prospettata.

DOMANDA: L'acquisto del CD‐Rom contenente gli elaborati progettuali è obbligatorio?
RISPOSTA: Come si evince da un'attenta lettura del disciplinare di gara, non è obbligatorio l'acquisto del CD-Rom.

DOMANDA: Siamo gentilmente a chiedere conferma che, nel caso in cui i soggetti cessati dalle cariche nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara risultassero irreperibili e/o impossibilitati a rendere personalmente la dichiarazione di cui alla lett. c) dell'art. 38, comma 1 D. Lgs. 163/2006 e s.m.i., la stessa possa essere resa per loro conto "per quanto a propria conoscenza" dal legale rappresentante o procuratore speciale del concorrente.
RISPOSTA: Si conferma la possibilità di rendere dichiarazioni per conto terzi "per quanto a propria conoscenza" nel caso dei soggetti cessati.

DOMANDA: chiediamo conferma di presentazione di cauzione provvisoria digitale come da Codice dell'Amministrazione digitale approvato con D. Lgs. n.82 del 2005 (cauzione contenente tutte le clausole previste dal bando ma firmata digitalmente sia dal fideiussore che dall'impresa e presentata su supporto informatico CD-ROM)
RISPOSTA: Si conferma tale possibilità.

DOMANDA: si chiede se la cauzione deve essere maggiorata della sanzione pecuniaria di cui all'art. 38 c. 2bis del Codice Appalti.
RISPOSTA: No.

DOMANDA: si chiede se la cauzione deve essere autenticata da notaio.
RISPOSTA: la cauzione provvisoria non deve essere autenticata da notaio. Tale formalità è richiesta solo per la cauzione definitiva.