N.B.: in data 17.11.2017 è stato sostituito l'allegato "Computo Metrico Estimativo", ora completo di ogni prezzo e quantità che compongono l'appalto.
DOMANDA 1: Nel disciplinare di gara, punto 6 “Requisiti di partecipazione”, viene richiesto di possedere, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando, un fatturato relativo a forniture analoghe per un importo complessivamente non inferiore all’importo a base d’asta (Euro 311.687,90). Il nostro gruppo, presente in Italia con due Aziende, sviluppa sulla categoria arredo un fatturato superiore ai X milioni di euro/anno, servendo un vastissimo numero di clienti. a) Chiediamo se la fornitura analoga debba essere riferita a un unico cliente oppure possa essere considerata la somma di più forniture/clienti. b) Inoltre, considerato che la nostra Azienda fa parte di un gruppo, leader mondiale nella distribuzione di prodotti di cancelleria e arredo, chiediamo se la fornitura analoga possa essere riferita anche al fatturato sviluppato verso Clienti Globali con unico contratto internazionale e quindi riferito a più nazioni in contemporanea.
RISPOSTA 1: a) A comprova del fatturato relativo a forniture analoghe di cui al punto 6 del disciplinare di gara potranno essere presentate fatture riferite a qualsivoglia numero di clienti, purché rientranti nel triennio di riferimento. b) Se il concorrente intende portare, a comprova del predetto requisito, anche forniture prestate da società diverse, dovrà obbligatoriamente fare ricorso all’istituto dell’avvalimento (art. 89 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.).
DOMANDA 2: Nel capitolato speciale d'appalto Allegato B a pagina 13 art. 9 si richiede di effettuare il sopralluogo. Con la ns telefonata del giorno 23/11/17 alle ore 15,00 e odierna alle ore 10,00, ci è stato comunicato che il sopralluogo non è da effettuare. Desideriamo sapere come ci dobbiamo comportare in merito.
RISPOSTA 2: In considerazione del fatto che la palazzina è attualmente in fase di costruzione, per motivi di sicurezza si conferma che non è previsto il sopralluogo in sede di gara. Il sopralluogo menzionato all’art. 9 del Capitolato Speciale d’Appalto – Norme Tecniche costituisce una facoltà dell’Operatore Economico che risulterà aggiudicatario della procedura e che potrà esercitare nella fase antecedente alla stipula del contratto.
DOMANDA 3: Relativamente al punto 6.2 del Capitolato Speciale d’Appalto – Norme Tecniche, tutti i mobili, quindi anche le scrivanie, cassettiere, tavoli riunione etc. devono essere ignifughi di classe 1?
RISPOSTA 3: Tutto il mobilio deve essere in classe 1 di reazione al fuoco.
DOMANDA 4: Capitolato speciale d’appalto Allegato “B” – Norme Tecniche – 6.2 – Reazione al fuoco – pag. 9: Per materiali suscettibili di prendere fuoco su entrambe le facce quali degli arredi s’intendono? scrivanie, armadiature…?
RISPOSTA 4: E’ applicabile per tutti i materiali che nella loro applicazione pratica sono sospesi verticalmente o che comunque possono essere investiti da una fiamma su entrambe le facce.
DOMANDA 5: Capitolato speciale d’appalto Allegato “B” – Norme Tecniche – 8.2 – Etichette ecologiche – pag. 11: Per “laddove indicato” vale a dire su tutti i prodotti?
RISPOSTA 5: Per “laddove indicato” dev’essere inteso qualsiasi prodotto, ricompreso nella fornitura, suscettibile al possesso delle etichette ecologiche.
DOMANDA 6: Capitolato speciale d’appalto Allegato “B” – Norme Tecniche – 9 – Sopralluogo preliminare alla fornitura – pag. 13: da effettuarsi in fase di gara o a cura dell’aggiudicatario?
RISPOSTA 6: Si rimanda alla FAQ n. 2 già pubblicata sul sito www.autovie.it.
DOMANDA 7: Capitolato speciale d’appalto Allegato “B” – Norme Tecniche – 11.6 – Postazioni di lavoro dirigenziali – pag. 16: La schiena a terra e i fianchi descritti sono parte integrante della scrivania? C’è un disegno tecnico di tali elementi?
RISPOSTA 7: La schiena a terra ed i fianchi devono essere integrati nella scrivania. Non si dispone di un disegno rappresentativo degli elementi.
DOMANDA 8: Capitolato speciale d’appalto Allegato “B” – Norme Tecniche – 19.3 - Monolitico alto – pag. 21-22: la configurazione è di un armadio a giorno (senza ante) + un armadio con ante?
RISPOSTA 8: La configurazione desiderata è quella di mobile composto da un corpo centrale con due ante in vetro satinato, affiancato da entrambi i lati da un modulo laterale a giorno.