MENU
ITA ENG
Bandi, avvisi e appalti

03/17 - L

Codice 03/17 - L
C.I.G. 74530660A2

Pubblicazione28/05/2018
Scadenza presentazione offerta09/07/2018
OggettoC.I.G. 74530660A2 - Manutenzione quadriennale della segnaletica autostradale - Intera rete

FAQ

DOMANDA 1: In merito al “subelemento T2.4 – certificazioni” volevamo sapere se le certificazioni possono essere in possesso di tutte le componenti di un R.T.I. da costituire.
RISPOSTA 1: Come specificato in calce al punto 17.1 del disciplinare di gara, in caso R.T.I./consorzio ordinario costituito o costituendo si sommeranno i punteggi relativi alle certificazioni possedute dagli operatori economici associati, a prescindere dal fatto che essi si presentino come mandatari o mandanti, fermo restando che il possesso di una singola certificazione, anche sei in capo a più operatori economici, sarà conteggiato una volta sola, sino al raggiungimento di un massimo di punti 10.

DOMANDA 2: a) In merito al contenuto della busta B - offerta tecnica si chiede se esiste un numero massimo di pagine totali per l'elaborazione della relazione tecnica (considerando il limite imposto di n. 1 pagina per alcuni dei sottocriteri - T1.1,T1.2 e T1.3); b) La relazione deve trattare solo ed esclusivamente in maniera schematica i punti relativi ai sottocriteri, sempre rispettando i limiti imposti oltre agli allegati richiesti, o se è possibile proporre una relazione più elaborata completa di premesse e presentazioni; c) Gli allegati a supporto di quanto verrà proposto nei singoli sottocriteri (libretti circolazione.....cv......) dovranno essere rilegati in un unico fascicolo (relazione+allegati) o dovranno essere presentati separatamente per ogni sottocriterio? (fascicolo 1: criterio T1.1 completo di allegati - fascicolo 2: criterio T1.2 completo di allegati ......).
RISPOSTA 2: La relazione tecnica deve contenere un paragrafo per ciascun subelemento T1.1, T1.2, T1.3, T2.1, T2.2, T2.3 e T2.4; i paragrafi dovranno essere così composti:
T1.1 - Organizzazione del personale
•    Tabella T1.1 compilata
•    eventuale relazione di 1 facciata
•    curricula del personale (che, a scelta del concorrente, possono essere eventualmente inseriti come allegati)
T1.2 - Caratteristiche delle attrezzature
•    Tabella T1.2 compilata
•    eventuale relazione di 1 facciata
•    documentazione relativa ai mezzi (che, a scelta del concorrente, possono essere eventualmente inseriti come allegati)
T1.3 - Sicurezza
•    Tabella T1.3 compilata
•    eventuale relazione di 1 facciata
T2.1 - Segnaletica orizzontale
•    tabella comparativa fra le caratteristiche proposte in offerta e quanto previsto dal Capitolato Speciale d’Appalto – Norme Tecniche
T2.2 – Tipologia delle pellicole della segnaletica verticale
•    tabella comparativa fra le caratteristiche proposte in offerta e quanto previsto dal Capitolato Speciale d’Appalto – Norme Tecniche, con indicazione della strumentazione di controllo, della frequenza delle misure, ecc.
T2.3 – Prestazioni strutturali della segnaletica verticale
•    tabella comparativa fra le caratteristiche proposte in offerta e quanto previsto dal Capitolato Speciale d’Appalto – Norme Tecniche
T2.4 – Certificazioni
•    elenco delle certificazioni possedute
•    copia dei certificati in corso di validità accompagnato da un’autocertificazione del legale rappresentante del concorrente di conformità all’originale.

DOMANDA 3: Essendo in R.T.I., si richiede se è possibile esporre, prima dei vari criteri, una presentazione societaria distinguendo l’Offerta Tecnica così schematizzata: PRESENTAZIONE – T1.1, T1.2, T1.3, T2.1, T2.2, T2.3, T2.4
RISPOSTA 3: Si rimanda alla FAQ n. 2, sottolineando che non è consentito l’inserimento di tabelle/relazioni/allegati non menzionati.

DOMANDA 4: Non è specificata l’interlinea da usare. E’ facoltativa?
RISPOSTA 4: L’interlinea da utilizzare è a discrezione del concorrente.

DOMANDA 5: Si chiede se nel nostro elenco mezzi è possibile inserire mezzi con noleggio a lungo termine.
RISPOSTA 5: Ciò che rileva è la disponibilità dei mezzi indicati per tutta la durata dell’appalto.

DOMANDA 6: In riferimento all’Offerta Tecnica, specificatamente al punto T1.1 siamo a richiederVi se il curriculum deve essere prodotto solo dal Direttore Tecnico, Responsabile, Capo cantiere o anche da tutto il personale impiegato per l’appalto (operai)?
RISPOSTA 6: il curriculum vitae deve essere prodotto in relazione a tutti i soggetti coinvolti nell’appalto.