MENU
ITA ENG
Bandi, avvisi e appalti

01/17 - S GARA ESPERITA

Codice 01/17 - S
C.I.G. Lotto 1 CIG 7554473455 - Lotto 2 CIG 7554481AED
Importo lordo € 936.844,00

Pubblicazione13/07/2018
Scadenza presentazione offerta21/08/2018
OggettoAccordo quadro, suddiviso in due Lotti, per l’esecuzione di spazzamento, pulizia, raccolta rifiuti e diserbo sulla rete autostradale e relative pertinenze.
Lotto 1: Interventi di spazzamento, pulizia e raccolta rifiuti;
Lotto 2: Interventi di diserbo.

FAQ

DOMANDA 1: Con riferimento alla procedura in argomento, si rileva che a pag. 29 del Disciplinare di Gara, al primo capoverso, viene indicato che nella valutazione della relazione tecnica "...non saranno tenuti in considerazione per la valutazione del presente elemento, mezzi ed attrezzature dei quali non sarà dimostrato, attraverso i documenti allegati (es. libretti circolazione, certificati di proprietà, contratti di noleggio, documentazione che riscontri i controlli periodici, ecc.) il possesso delle attrezzature e la regolare manutenzione delle stesse". A giudizio della scrivente con questo criterio non viene esplicitamente consentito al concorrente di acquistare mezzi ed attrezzature nuovi (elemento di sicura miglioria tecnica) da mettere a disposizione del servizio qualora risultasse aggiudicatario della procedura. Un tanto premesso si chiede pertanto alla Spett.le Stazione Appaltante in indirizzo se - come da prassi consolidata per procedure analoghe - qualora il concorrente decida di rinnovare il proprio parco veicolare avendo in mente le caratteristiche dei mezzi che intende acquisire (tipologia, anno di immatricolazione, normativa antinquinamento, ecc.) gli sia consentito produrre una dichiarazione di impegno - sottoscritta da venditore autorizzato - vincolata alla clausola sospensiva di aggiudicazione della procedura.
RISPOSTA 1: Quanto richiesto dall’Operatore risulta accettabile. A carico dell’Operatore permane l’onere di fornire le caratteristiche tecniche e la tipologia del/i mezzo/mezzi che lo stesso intende acquisire, noleggiare, ecc. oltre alla dichiarazione di impegno sottoscritta da venditore autorizzato nel caso di acquisto, ecc..

DOMANDA 2: DISCIPLINARE DI GARA - 7.2 REQUISITI DI CAPACITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA - “Fatturato globale medio annuo riferito agli ultimi n. 3 (tre) esercizi finanziari disponibili”: si richiede se per “ultimi tre esercizi finanziari disponibili” si intendono gli anni 2015-2016 e 2017.
RISPOSTA 2: Si intendono i bilanci degli ultimi tre esercizi regolarmente approvati.

DOMANDA 3: DISCIPLINARE DI GARA - 7.3 REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE - Esecuzione negli ultimi tre anni dei seguenti servizi/forniture analoghi - Per il Lotto 1: Interventi di spazzamento e pulizia per € 852.834,00 si richiede cosa si intende per “ultimi tre anni”: se esercizi 2015-2016-2017 o ultimi tre anni a decorrere da ……
RISPOSTA 3: Si intende l’ultimo triennio a far data dalla pubblicazione del bando sulla G.U.R.I., ovvero il triennio antecedente al giorno 13.07.2018.

DOMANDA 4: DISCIPLINARE DI GARA - 7.3 REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE - Esecuzione negli ultimi tre anni dei seguenti servizi/forniture analoghi - Per il Lotto 1: Interventi di spazzamento e pulizia per € 852.834,00 si richiede quali sono i servizi analoghi relativi a spazzamento e pulizia e in particolar modo se nei servizi analoghi possono essere ricomprese le attività di pulizia delle autostazioni e pertinenze autostradali.
RISPOSTA 4: Per “servizi analoghi” si intendono quelli attinenti allo stesso settore dell’appalto da aggiudicare, ma concernenti, in riferimento allo specifico oggetto della procedura, tipologie diverse ed eterogenee. Risulta quindi che per “servizi analoghi” si possano intendere anche attività di pulizia delle autostazioni e pertinenze autostradali.

DOMANDA 5: Si chiede se esista un cronoprogramma delle attività così come redatto nelle presenti procedure.
RISPOSTA 5: Non è stato stilato un cronoprogramma delle attività in quanto trattasi di Accordo Quadro; come riportato nell’Allegato B “NORME TECNICHE” gli interventi dovranno iniziare entro cinque giorni dalla comunicazione del Direttore dell’Esecuzione del Contratto.

DOMANDA 6: Si chiede se siano previste per le attività dell’appalto – così come avvenuto in passato – aree specifiche di trasferenza, deputate alla giacenza temporanea dei rifiuti di risulta dello spazzamento allestite o da allestire con idonei ed autorizzati contenitori scarrabili.
RISPOSTA 6: Come menzionato nell’Allegato B “NORME TECNICHE” gli operatori tra le varie operazioni devono inoltre eseguire il trasporto e conferimento del Rifiuto CER 20.03.03 a Idoneo Impianto autorizzato.

DOMANDA 7: Si chiede se gli oneri di smaltimento delle risulte delle attività di spazzamento stradale (CER20.03.03) siano a carico dell’appaltatore o della Stazione Appaltante.
RISPOSTA 7: In fase d’offerta l’Operatore tenga conto anche degli oneri di smaltimento delle risulte delle attività di spazzamento stradale.

DOMANDA 8: Si chiede se sia stabilita a priori una produttività minima garantita espressa in km/giorno lungo una stessa tratta di percorrenza.
RISPOSTA 8: In merito a questo punto è stabilita una quantità presunta oraria come indicato nell’Allegato B “NORME TECNICHE”.

DOMANDA 9: Attività di cui alle schede tecniche Art. 1 – Art. 2 – Art. 4 – Art. 5 - Norme tecniche: Attività di spazzamento banchina destra, banchina centrale e sinistra, piazzole di sosta in emergenza, piazzali di stazione e aree di sosta. Si richiede: - la quantità di rifiuti stimati da Codesta Stazione Appaltante derivanti dalle attività di spazzamento sopra specificate - CER 20.03.03 - la quantità di rifiuti indifferenziati stimati da Codesta Stazione Appaltante derivanti dalla pulizia delle piazzole e aree di sosta.
RISPOSTA 9: Si precisa che per quanto riguarda gli articoli in oggetto, il rifiuto in questione è il CER 20.03.03 (residui della pulizia stradale), compresi quindi l’art. 4 e art. 5. La quantità di rifiuti presunta stimata per gli articoli 1 e 2 è di circa 350 kg al km rifiuto CER 20.03.03; per quanto riguarda art. 4 quantità presunta circa 10-15 kg alla piazzola del rifiuto CER 20.03.03; per quanto riguarda l’art. 5 quantità presunta circa 80-100 kg ogni 1000 m2 del rifiuto CER 20.03.03.

DOMANDA 10: Attività di cui alle schede tecniche Art. 10 – Art. 11 - Norme tecniche: Attività di sfalcio e raccolta rifiuti dalle scarpate autostradali in corrispondenza delle piazzole di sosta in emergenza e raccolta rifiuti dalle scarpate autostradali. Si richiede la quantità di rifiuti stimati da Codesta Stazione Appaltante derivanti dalle attività di raccolta rifiuti sopra specificate - CER 20.03.01.
RISPOSTA 10: Per gli articoli in oggetto si calcoli una media presunta di circa 30-40 kg alla piazzola.

DOMANDA 11: Attività di cui alle schede tecniche da Art. 1 – 2 -3 – 4 – 5 – 6 – 7 – 8 – 9 – 10 e 11 - Norme tecniche. Si richiede: - Numero interventi programmati e relativo periodo (programma degli interventi) con l’indicazione delle rispettive progressive chilometriche.
RISPOSTA 11: Non è stato stilato un cronoprogramma delle attività in quanto trattasi di Accordo Quadro e gli interventi in oggetto riguardano l’intera rete in capo alla Stazione Appaltante; come riportato nell’Allegato B “NORME TECNICHE” gli interventi dovranno iniziare entro cinque giorni dalla comunicazione del Direttore dell’Esecuzione del Contratto in cui verrà inoltre menzionata la tratta soggetta ad intervento.

DOMANDA 12: Disciplinare di gara – OFFERTA TECNICA: SUBELEMENTO T2 - Mezzi ed attrezzature. Con riferimento a quanto richiesto: “il concorrente, oltre a compilare la tabella allegata T1.2, dovrà allegare le schede tecniche, certificazioni possono, rapporti di prova sulle manutenzioni e revisioni effettuate sui mezzi ed attrezzature indicate”. Si richiede se per quanto riguarda la manutenzione degli automezzi, ed in particolare per quanto riguarda la documentazione che riscontri i controlli periodici codesta Stazione Appaltante ritiene sufficiente la documentazione interna generata dal sistema qualità ove vengono registrate le manutenzioni effettuate o se la manutenzione deve essere dimostrata attraverso fatture o dichiarazioni officina.
RISPOSTA 12: Può ritenersi sufficiente anche la sola documentazione interna generata dal sistema qualità sottoscritta dal legale rappresentate che attesti l’efficienza dei mezzi ed uno stato manutentivo periodico. Si consideri comunque ai fini del punteggio del subelemento T2 che ogni certificazione, rapporto di prova sulle manutenzioni e revisione periodica su mezzi e attrezzature in più potrà generare una valutazione migliore.

DOMANDA 13: Si richiede la stima delle spese contrattuali a carico dell’aggiudicatario.
RISPOSTA 13: Come specificato al punto 23, pag. 37 del disciplinare di gara, l’importo presunto delle spese di pubblicazione e delle spese contrattuali è pari a € 5.500.- per il Lotto 1 e € 1.000,00 per il Lotto 2. Tale importo è indicativo e potrà subire delle variazioni.