MENU
ITA ENG
Società

Modello di Organizzazione e di Gestione - Ex d.lgs 231/2001 - Codice Etico e di Condotta

La Società ha ritenuto di adottare il Modello di Organizzazione e di Gestione (d’ora in poi anche “Modello”) previsto dal D.Lgs. n. 231/2001 (d’ora in poi anche “Decreto”), quale idoneo strumento di sensibilizzazione per tutti coloro che operano per conto e in nome dell’azienda, affinché pongano in essere comportamenti ispirati a principi di trasparenza, correttezza e legalità, tali da prevenire il rischio di commissione dei reati individuati dal Decreto stesso.

Il Liquidatore della Società, al fine di dare efficace attuazione al Modello adottato, assicura una corretta divulgazione dei contenuti e dei principi dello stesso all’interno e all’esterno della Società.

Sebbene tale attività di comunicazione sia diversamente caratterizzata a seconda dei destinatari ai quali essa si rivolge, l’informazione concernente i contenuti e i principi del Modello è, comunque, improntata a completezza, tempestività, accuratezza, accessibilità e continuità, al fine di consentire ai diversi destinatari la piena consapevolezza di quelle disposizioni aziendali che sono tenuti a rispettare.

Viene pubblicato il Modello di Organizzazione e di Gestione, il cui ultimo aggiornamento è stato approvato dal Liquidatore della S.p.A. Autovie Venete in liquidazione in data 17 luglio 2025.

Inoltre, in data 17 luglio 2025 il Liquidatore ha approvato l’aggiornamento del Codice Etico e di Condotta - rev.2, che sancisce i valori e i principi ai quali la Società Autovie Venete in liquidazione deve ispirarsi nello svolgimento dell'attività. “Destinatari” del Codice Etico sono tutti coloro che operano per conto della Società: il Liquidatore, i componenti del Collegio Sindacale, il personale della controllante Società Autostrade Alto Adriatico S.p.A. in distacco e/o operante per S.p.A. Autovie Venete in virtù del contratto di service amministrativo in essere nonché i collaboratori esterni che contribuiscono al conseguimento degli obiettivi di S.p.A. Autovie Venete in liquidazione.

In linea con quanto previsto dall’art. 1, comma 2-bis della legge n. 190/2012, introdotto dal d.lgs. n. 97/2016, per le Società come la S.p.A. Autovie Venete è prevista l’adozione di “Misure integrative di prevenzione della corruzione individuate ai sensi dell'articolo 1, comma 2-bis della legge n. 190 del 2012", documento che “tiene luogo” del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza. Dette misure sono collocate in una sezione apposita del MOG e dunque chiaramente identificabili, anche ai fini della valutazione dell’aggiornamento annuale e della vigilanza dell’ANAC. Per eventuali segnalazioni indirizzate all’Organismo di Vigilanza, ex art. 6 commi 2-bis, 2-ter, 2-quater del D.Lgs. n. 231/2001, si fa riferimento al Regolamento per la gestione delle segnalazioni di illeciti ed irregolarità indirizzate al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza o all’Organismo di Vigilanza.