Autovie Venete ha avviato un intenso programma di potenziamento dell’informazione agli utenti attraverso una pluralità di canali*: i siti internet, l’app infoviaggiando, scaricabile gratuitamente da tutti gli store, i profili Twitter (@InfoViaggiando @AutoviePress), la pagina Facebook @AutovieVenete e la pagina Instagram @SpaAutovieVenete.
Il sito fornisce la situazione del traffico in tempo reale, diffonde le previsioni di traffico nei periodi di grande esodo, segnala tempestivamente la presenza sulla rete di situazioni che potrebbero generare criticità per il traffico (cantieri particolarmente impegnativi, code, incidenti, condizioni meteo difficili).
Per integrare il servizio con le informazioni relative alla fascia confinaria, è attiva una collaborazione transnazionale con i gestori delle reti viarie di Austria e Slovenia, un’attività allargata anche alla Croazia e all’Ungheria.
Specifici accordi di interscambio dei dati tra le centrali operative del traffico di questi Paesi - frutto della partecipazione di Autovie Venete ai progetti europei Crocodile e Ursa Major - che, seguendo le linee guida ed i risultati dei progetti stessi, garantiscono un’attività che in prospettiva sarà allargata anche alla Croazia e all’Ungheria.
Specifici accordi di interscambio dei dati tra le centrali operative del traffico (come peraltro sollecitato dal programma comunitario EasyWay e dallo studio europeo Mare Nostrum) di questi Paesi, garantiscono così un’informazione efficace, capillare e sempre aggiornata. In questo modo gli utenti (in particolare gli autisti di mezzi pesanti) hanno a disposizione le informazioni, distribuite con un linguaggio chiaro e comprensibile, per pianificare al meglio il viaggio.
Il sito fornisce la situazione del traffico in tempo reale, diffonde le previsioni di traffico nei periodi di grande esodo, segnala tempestivamente la presenza sulla rete di situazioni che potrebbero generare criticità per il traffico (cantieri particolarmente impegnativi, code, incidenti, condizioni meteo difficili).
Per integrare il servizio con le informazioni relative alla fascia confinaria, è attiva una collaborazione transnazionale con i gestori delle reti viarie di Austria e Slovenia, un’attività allargata anche alla Croazia e all’Ungheria.
Specifici accordi di interscambio dei dati tra le centrali operative del traffico di questi Paesi - frutto della partecipazione di Autovie Venete ai progetti europei Crocodile e Ursa Major - che, seguendo le linee guida ed i risultati dei progetti stessi, garantiscono un’attività che in prospettiva sarà allargata anche alla Croazia e all’Ungheria.
Specifici accordi di interscambio dei dati tra le centrali operative del traffico (come peraltro sollecitato dal programma comunitario EasyWay e dallo studio europeo Mare Nostrum) di questi Paesi, garantiscono così un’informazione efficace, capillare e sempre aggiornata. In questo modo gli utenti (in particolare gli autisti di mezzi pesanti) hanno a disposizione le informazioni, distribuite con un linguaggio chiaro e comprensibile, per pianificare al meglio il viaggio.
Canali informativi 2022 | |
Radio RAI e stazioni Radio che trasmettono notiziari sulla viabilità | 26 |
Numero Verde per informazioni viabilità e segnalazioni (InfoViaggiando) | SI |
Servizio Relazioni con la Clientela | SI |
Sito internet | SI |
Social network | SI |
App | SI |
Statistiche 2022 | |
www.autovie.it / Numero visite | 94.774 |
www.infoviaggiando.it / Numero visite | 776.079 |
App "Infoviaggiando" | 733.940 |
Feeder RSS | SI |
Pannelli a messaggio variabile 2022 | ||||||
A57 | A4 | A23 | A28 | A34 | Totale | |
Itinere | 8 | 23 | 4 | 12 | 5 | 52 |
Accesso | 4 | 20 | 2 | 21 | 8 | 55 |
Presegnalazione code | 2 | 2 | ||||
Totale per tratta | 12 | 45 | 6 | 33 | 13 | 109 |