La Società, ha ricevuto da parte dell’Ente Terzo di Certificazione incaricato, l’attestazione della conformità del suo Sistema di Gestione Integrato ai principi delle norme di riferimento e ai requisiti interni e cogenti applicabili a tutti i processi aziendali.
L’attuale Sistema di Gestione di Autovie Venete è, a tutti gli effetti, un sistema integrato: nella gestione quotidiana delle singole attività, infatti, gli aspetti di Qualità, Ambiente e Sicurezza non sono più scindibili, perché l’azienda opera ottemperando simultaneamente a quanto previsto e richiesto dagli schemi certificativi.
Sul sito www.autovie.it sono pubblicati: il documento di Politica Integrata e i certificati ISO 9001, ISO 14001 e OHSAS 18001.
Dal 2016 inoltre Autovie Venete ha ottenuto, prima in Italia fra le concessionarie autostradali, la certificazione della Sicurezza del traffico dell’Utenza Stradale, secondo la norma UNI ISO 39001, che ha come principale finalità la sicurezza dell’utenza e la diminuzione degli incidenti stradali, attraverso un sistema di gestione orientato ad accrescere e garantire la sicurezza lungo la rete autostradale nelle fasi di progettazione, cantierizzazione, gestione, manutenzione e gestione delle emergenze.
Il Sistema Integrato di Autovie Venete è certificato per il campo di applicazione relativo a:
L’attuale Sistema di Gestione di Autovie Venete è, a tutti gli effetti, un sistema integrato: nella gestione quotidiana delle singole attività, infatti, gli aspetti di Qualità, Ambiente e Sicurezza non sono più scindibili, perché l’azienda opera ottemperando simultaneamente a quanto previsto e richiesto dagli schemi certificativi.
Sul sito www.autovie.it sono pubblicati: il documento di Politica Integrata e i certificati ISO 9001, ISO 14001 e OHSAS 18001.
Dal 2016 inoltre Autovie Venete ha ottenuto, prima in Italia fra le concessionarie autostradali, la certificazione della Sicurezza del traffico dell’Utenza Stradale, secondo la norma UNI ISO 39001, che ha come principale finalità la sicurezza dell’utenza e la diminuzione degli incidenti stradali, attraverso un sistema di gestione orientato ad accrescere e garantire la sicurezza lungo la rete autostradale nelle fasi di progettazione, cantierizzazione, gestione, manutenzione e gestione delle emergenze.
Il Sistema Integrato di Autovie Venete è certificato per il campo di applicazione relativo a:
- Gestione dell’esercizio autostradale Venezia-Trieste (A4) con diramazioni Palmanova-Udine (A23) e Portogruaro-Pordenone-Conegliano (A28); Villesse-Gorizia (A34) e A57 tangenziale di Mestre.
- Progettazione e realizzazione di infrastrutture di supporto.
INDICATORI QUALITA' | UNITA' MISURA | CONSUNTIVO 2022 |
Tempo di preavviso per cantieri di durata > 5gg (pubblicazione ordinanza sul sito aziendale) |
Ore di preavviso (85% dei casi) | 24 |
Stato della segnaletica orizzontale (retro riflessione) | RL (mcd lx-1 m2) | 100 |
Controlli delle aree di servizio, su tutti i servizi presenti, almeno su 80% delle Aree di Servizio (16) | Controlli al mese/numero | 2 |
Controlli delle aree di servizio, su servizi dedicati ai diversamente abili, almeno su 90% delle Aree di Servizio (16) | Controlli al mese / numero | 2 |
Informazione e contatto con gli utenti: tempo di risposta a segnalazioni, proposte e reclami inviati via mail alla concessionaria | Tempo (gg) per l'85% dei casi | 10 |